MySQL Manager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 8:
* Gestione del [[server]] di database, cioè applicazioni che includono strumenti di amministrazione degli utenti (es.permessi), dei parametri di [[configurazione (informatica)|configurazione]], di monitoraggio delle prestazioni e del salvataggio dei dati.
 
Alcuni manager sono specializzati in una delle due funzioni, altri le comprendono entrambe. Per esempio, il [httphttps://mysql.com/products/tools/query-browser/ MySQL Query Browser] è principalmente un tool della prima categoria, mentre il [[MySQL Administrator]] appartiene alla seconda.
 
Sono molto diffusi anche i manager in grado di operare su più database server. Per esempio, [[Aqua Data Studio]] può gestire database di [[Oracle Database|Oracle]], [[Microsoft SQL Server|SQL Server]], [[MySQL]], [[PostgreSQL]], [[IBM]], e altri.
Riga 16:
 
* [[phpMyAdmin]]: tool scritto in [[PHP]] che permette di operare tramite [[browser]] su un server MySQL;
* [[MySQL Administrator]] <ref>[httphttps://dev.mysql.com/downloads/ Home page MySQL Administrator]</ref>: tool ufficiale di amministrazione della MySQL AB;
* [[MySQL Query Browser]] <ref>[httphttps://mysql.com/products/tools/query-browser/ Home page MySQL Query Browser]</ref>: tool ufficiale di interrogazione database
* [[MySQL Workbench]]: strumento visuale di disegno e di modellazione dati per database MySQL;
* [[SQL Yog]] <ref>[httphttps://www.webyog.com/ Home page SQL Yog]</ref>: altro tool molto popolare, recentemente rilasciato in licenza [[Open Source]];
* [[DaDaBIK]]: software scritto in [[PHP]] che consente di interrogare il database tramite un CRUD Web front-end personalizzabile;
* [[Heidi SQL]]<ref>[http://www.heidisql.com/ Home page Heidi SQL]</ref>, erede del noto MySQL Front, con una lunga storia dietro<ref>[http://lenz.homelinux.org/blog/archives/75-Clarification-MySQL-AB-did-not-force-the-removal-of-MySQLFront.html Storia di MySQL Front] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071008181720/http://lenz.homelinux.org/blog/archives/75-Clarification-MySQL-AB-did-not-force-the-removal-of-MySQLFront.html |data=8 ottobre 2007 }}</ref>.