NPAPI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TheFax (discussione | contributi)
m Storia: 'demo' è sostantivo maschile.
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 33:
=== Npruntime ===
 
Alla fine del 2004, tutti i maggiori sviluppatori di browser (eccetto [[Microsoft]]) scelsero congiuntamente [httphttps://www.mozilla.org/projects/plugins/npruntime.html npruntime] come estensione alla NPAPI originaria per fornire funzionalità di scripting, tramite un'API simile alla vecchia API stile C, e indipendente da altre tecnologie quali Java o XPCOM.
 
npruntime è supportato dalla generazione più recente di browser Mozilla (1.7.5+) / Firefox, Safari ed Opera. Tutti i nuovi plugin dovrebbero usare questa API.
Riga 72:
== PPAPI ==
 
Nell'agosto del 2009 [[Google]] ha pubblicato un nuovo progetto '''Pepper''' chiamato '''Pepper Plugin API (PPAPI)'''<ref>[httphttps://www.chromium.org/nativeclient/getting-started/getting-started-background-and-basics#TOC-Pepper-Plugin-API-PPAPI- Getting Started: Background and Basics - The Chromium Projects<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, "una serie di modifiche alla struttura NPAPI per rendere il plugin più sicuro"<ref>[httphttps://code.google.com/p/ppapi/wiki/Concepts Pepper.wiki]</ref>. Questa estensione è stata progettata per facilitare l'attuazione di diversi [[Processo (informatica)|processi]] durante l'esecuzione del [[plugin (informatica)|plugin]]. Inoltre, gli obiettivi del progetto consistono nel fornire un utile quadro di plugins completamente [[cross-platform]]. Gli argomenti presi in considerazione comprendono:
 
* Uniformità semantica NPAPI per tutti i browser.
Riga 81:
* Registro di sistema Plugin.
 
A partire da maggio 2010 il [[browser]] [[open source]] di [[Google]], [[Chromium]], è l'unico browser che supporta il nuovo modello di plugin '''PPAPI'''<ref>[httphttps://www.theregister.co.uk/2010/05/13/google_native_client_sdk/ Google heats up native code for Chrome OS]</ref>, [[Mozilla]] ha annunciato di "non essere interessata a implementare la tecnologia PPAPI al momento"<ref>[https://wiki.mozilla.org/NPAPI:Pepper NPAPI:Pepper - MozillaWiki]</ref>.
 
Nel febbraio del 2012, [[Adobe Systems|Adobe]] ha annunciato che le future versioni di [[Flash Player]] sulla piattaforma [[Linux]] verranno fornite solo tramite questa API, anche se la versione Flash Player 11.2, con il supporto NPAPI, riceverà aggiornamenti di sicurezza per cinque anni<ref>[httphttps://blogs.adobe.com/flashplayer/2012/02/adobe-and-google-partnering-for-flash-player-on-linux.html Adobe and Google Partnering for Flash Player on Linux « Adobe AIR and Adobe Flash Player Team Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Successivamente, gli sviluppatori di Google hanno rivelato che a partire dalla versione 42 di Chrome i plugin NPAPI non verranno attivati per default (sebbene sarà comunque possibile forzarne l'utilizzo dalla pagina di impostazioni ''chrome://flags''), mentre dalla versione 45 non saranno più supportati<ref>[httphttps://www.chromium.org/developers/npapi-deprecation NPAPI Depreation on chromium.org]</ref><ref>[https://support.google.com/chrome/answer/6213033# Informazioni sulla rimozione dei plugin NPAPI su support.google.com]</ref>.
 
== Plugin più utilizzati ==
Riga 100:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [httphttps://developer.mozilla.org/en/docs/Plugins Documentazione per lo sviluppo di plugin] su Mozilla Developer Center
* {{cita web|httphttps://www.mozilla.org/projects/plugins/|Homepage per della documentazione più vecchia sullo sviluppo di plugin|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://www.mozilla.org/projects/plugins/npruntime.html|Scrittura di plugin usando Mozilla|lingua=en}}
* {{en}} [httphttps://www.mozilla.org/projects/plugins/plugin-host-control.html Un controllo ActiveX che offre supporto per i plugin] – Componente sostituivo per plugin.ocx, che è stato rimosso da Internet Explorer.
* {{cita web|url=http://news.com.com/IE+competitors+mull+ActiveX+alternative/2100-1032_3-5253504.html?tag=nl|titolo=I rivali di IE sostengono un'alternativa ad ActiveX – CNET|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308014956/http://news.com.com/IE+competitors+mull+ActiveX+alternative/2100-1032_3-5253504.html?tag=nl|dataarchivio=8 marzo 2013}}
{{Portale|internet|telematica}}