Edoardo Winspeare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Nel [[2000]] il film ''[[Sangue vivo]]'', in [[dialetto salentino]] sottotitolato in [[Lingua italiana|italiano]], primo vero successo di pubblico. Vince il premio "Nuevos Directores" al Festival di San Sebastian ed è il primo film italiano ad essere presentato al Sundance Film Festival di Robert Redford. Vince inoltre tre Grolle d'Oro, come miglior film, miglior produzione e migliore colonna sonora.
Nel [[2003]] esce il film ''[[Il miracolo (film 2003)|Il miracolo]]
Del 2008 è il film ''[[Galantuomini]]'', che parla della borghesia salentina e della [[Sacra Corona Unita]], interpretato da [[Donatella Finocchiaro]], [[Fabrizio Gifuni]] e [[Beppe Fiorello]]. Il film è in concorso al [[Festival internazionale del film di Roma 2008]] dove vince il Marco Aurelio d'Argento per la migliore interpretazione femminile. Candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento per la migliore attrice e il miglior attore non protagonista.
|