Neil Harbisson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 36:
}}<ref>Registre ''El Maresme'' Issue 224, Summer 1982</ref>
Nato in Inghilterra e [[Catalogna|catalano]] di adozione, noto per la sua abilità estesa di ascoltare i colori e percepire i colori al di là delle possibilità della visione umana.<ref>Bannister, Matthew. [
* [
* Miah, Andy / Rich, Emma. [http://books.google.es/books?id=382wJB2DPCwC&pg=PA130&dq=%22neil+harbisson&hl=en&ei=GsDlS-iFNceE-Qapx9DoAw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CDUQ6AEwAg#v=onepage&q=%22neil%20harbisson&f=false ''The medicalization of cyberspace''], Routledge (New York, 2008). p.130 ISBN 978-0-415-37622-8
* Tibballs, Geoff. ''[[Ripley's Believe it or not!]]'' p.61 (USA 2006) ISBN 978-1-893951-12-9
* [http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/ "Painting by ear"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080803074843/http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/|data=3 agosto 2008}} ''[[Modern Painters]], The International Contemporary Art Magazine'' pp.70-73. New York, June 2008
* Gordon, Bryony. [
* [http://www.research-tv.com/stories/health/eyesight/ "Cyborgs and Stem Cells"], ''Research TV'', 18 gennaio 2005.</ref> Nel 2010, ha fondato la Cyborg Foundation, un'organizzazione internazionale per aiutare gli umani a "diventare" cyborg.<ref>García, F.C. [http://www.lavanguardia.es/vida/20110301/54121537968/nace-una-fundacion-dedicada-a-convertir-humanos-en-ciborgs.html "Nace una fundación dedicada a convertir humanos en ciborgs"], ''[[La Vanguardia]]'', 1º marzo 2011.</ref>
== Biografia ==
Nato a [[Londra]], fin dalla nascita soffre di [[acromatopsia]]. È cresciuto a [[Mataró]] dove ha studiato musica, danza e teatro<ref>FC "Més de 4000 espectadors ja han vist els Pastorets que acaben diumenge" ''Capgros'' 12–19 febbraio 1999</ref> in varie scuole.<ref>JV "Alumnes del Campeny representen Terra Baixa" ''Crònica de Mataró'' 16 maggio 1998</ref> Ha iniziato a comporre musica per pianoforte ad 11 anni.<ref>Mas, Pere. [http://www.catradio.cat/reproductor/369502 "Neil Harbisson, ciborg de colors"], ''[[Catalunya Ràdio]]'', 25 August 2009</ref><ref>Gordonin, Bryony. [http://www.independent.ie/world-news/europe/from-black-and-white-to-colour----eyes-opened-to-sound-of-socks-278060.html "From black and white to colour... eyes opened to sound of socks"], ''[[The Independent]]'', 13 gennaio 2005.</ref> A 16 anni iniziò lo studio delle Belle Arti all'Institut Alexandre Satorras<ref>Brennan, Ciarán. [
Nel maggio 2001, attirò l'attenzione della stampa spagnola per essersi arrampicato su un albero per evitare l'abbattimento di tre piante nel centro di [[Mataró]].<ref>Ferran, Helena. [http://www.vilaweb.cat/www/elpunt/noticia?p_idcmp=-960066 "Un «cyborg» català al Regne Unit"], ''[[El Punt]]'', 5 dicembre 2004.</ref> Su quell'albero Harbisson visse per parecchi giorni,<ref>de la Fuente, Antonia. [http://hemeroteca.lavanguardia.es/preview/2009/01/28/pagina-5/34176112/pdf.html?search=neil%20harbisson "Barones rampantes de Mataró se instalan en árboles para impedir que los corten"], ''[[La Vanguardia]]'', 27 maggio 2001.</ref> e venne appoggiato da oltre 3.000 persone che firmarono una petizione a difesa degli alberi.<ref>"Penjats pels arbres" Front page of ''[[El Punt]]'' 26 maggio 2001</ref> Dopo giorni di proteste, l'amministrazione comunale annunciò che gli alberi non sarebbero stati tagliati.<ref>Ferran, Helena. [http://www.vilaweb.cat/www/elpunt/noticia?p_idcmp=-960066 "Famós a Mataró per <<salvar>> arbres"], ''[[El Punt]]'', 5 dicembre 2004.</ref>
Riga 60:
Nel 2007, in autostop per l'Europa, Harbisson incontrò a [[Lubiana]] Peter Kese, un programmatore software di [[Kranj]], [[Slovenia]]. Kese si offrì di sviluppare l'eyeborg in modo da permettere ad Harbisson di percepire anche la saturazione di colore e non soltanto i toni di colore. In poche settimane realizzò un nuovo modello di eyeborg con cui Harbisson poté percepire fino a 360 sfumature di colore attraverso i microtoni e di saturazione attraverso differenti livelli di volume.<ref name="Painting by ear">Harbisson, Neil. [http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/ "Painting by ear"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080803074843/http://www.artinfo.com/news/enlarged_image/27743/96442/ |data=3 agosto 2008 }} ''Modern Painters, The International Contemporary Art Magazine'' pp.70-73. New York, Giugno 2008.</ref>
Nel 2009, Matias Lizana, studente dell'[[Università politecnica della Catalogna]] sviluppò l'antenna in un chip come parte della sua tesi finale.<ref>Sanchis, Ima. [http://www.lavanguardia.es/free/edicionimpresa/20100710/53961073929.html "La veo en blanco y negro pero la oigo en colores"], La Contra de ''[[La Vanguardia]]'', 10 luglio 2010.</ref> Il chip permette all'utente di farsi impiantare lo strumento e di ascoltare colori che superano i limiti della percezione umana, come l'infrarosso e l'ultravioletto.<ref>Millás, Juan José. {{collegamento interrotto|1=[
Nel maggio 2011 l'antenna viene rotta durante un'azione di polizia in cui gli agenti credono che Harbisson li stia filmando durante una dimostrazione in [[Plaça de Catalunya]] a [[Barcellona]].<ref>[
=== Lo status di Cyborg ===
Riga 68:
=== La Cyborg Foundation ===
Nel 2010, Neil Harbisson e Moon Ribas crearono la Cyborg Foundation, un'organizzazione internazionale per aiutare gli umani a diventare cyborgs.<ref>Redacción [http://elcomercio.pe/tecnologia/721054/noticia-fundacion-se-dedica-convertir-humanos-ciborgs "Una fundación se dedica a convertir humanos en ciborgs"] ''[[El Comercio (Peru)]]'', 1º marzo 2011.</ref> La fondazione fu creata in risposta al numero crescente di lettere e messaggi email ricevuti da gente di tutto il mondo interessata a diventare un cyborg.<ref>Rottenschlage, Andreas [
=== Coscienza pubblica ===
Riga 78:
Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e documentari su [[transumanesimo]], cyborg e colori come ''[[Daily Planet]]'', ''[[Explorations (TV)|Explorations]]'', ''Repor'', ''[[Redes (programa de televisión)|Redes]]''; a documentari biografici come ''[http://www.tv3.cat/videos/2899970 Sentir Colors]'', ''[http://www.research-tv.com/stories/health/eyesight/ Cyborgs and Stem Cells]'', ''[https://web.archive.org/web/20110415061532/http://www.tv3.cat/videos/226942187 La importància dels colors]'' ed è stato ospite di moltissimi show come ''[[Richard & Judy]]'', ''[[Buenafuente]]'',<ref>Buenafuente, Andreu [http://www.lasexta.com/sextatv/buenafuente/la_vida_en_blanco_y_negro/155882/191 "La vida en blanco y negro"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100802044609/http://www.lasexta.com/sextatv/buenafuente/la_vida_en_blanco_y_negro/155882/191 |data=2 agosto 2010 }}, [[Buenafuente]], [[La Sexta]], 27 maggio 2010</ref> ''[[Els Matins]]'' e ''[[Fantástico]]''.
Harbisson ha anche preso parte a programmi radiofonici come New York ''[[Studio 360]],''<ref>Molinsky, Eric [http://www.studio360.org/2011/nov/04/neil-harbisson/ "Neil Harbisson, cyborg"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120428172134/http://www.studio360.org/2011/nov/04/neil-harbisson/ |data=28 aprile 2012 }}, [[Studio 360]], [[WNYC]], 4 novembre 2011</ref> ''[[BBC World Service]] Outlook'',<ref>Bannister, Matthew [
== I non vedenti ==
Riga 98:
== Opere ==
=== Arte ===
L'arte visiva di Harbisson si concentra sulla relazione tra colore e suono, e sulla relazione tra esseri umani e colore.<ref>Articolo. [
Nel 2007 Harbisson inizia un viaggio per trovare i colori principali delle capitali d'Europa,<ref>Marković, Stjepan. [http://www.24sata.hr/news/prvi-sluzbeni-covjek-kiborg-cuje-trideset-i-sest-boja/41616/ "Prvi sluzbeni covjek kiborg cuje trideset i sest boja"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100206204952/http://www.24sata.hr/news/prvi-sluzbeni-covjek-kiborg-cuje-trideset-i-sest-boja/41616/ |data=6 febbraio 2010 }} ''[[24 sata (Croatia)]]'' pp.12-13, 17 dicembre 2007</ref> e visita oltre 50 paesi oltre a viaggiare per la Gran Bretagna.<ref>Brooks, Richard. [http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/visual_arts/article3423446.ece "Colour-blind artist learns to paint by hearing"], ''[[The Sunday Times]]'', 24 febbraio 2008.</ref> Scansiona ogni capitale finché non rappresenta ogni città con due colori principali.<ref>Dee, Michael. [http://www.kunstforalle.no/redaksjonelt.asp?meny=6,172,341 "Neil Harbisson - en kunstnerisk kyborg"], ''Kunst for alle'', p.32-35 Issue 3, 2009.</ref> A [[Monaco di Baviera|Monaco]], "vede" azzurro e rosa salmone; a [[Bratislava]] giallo e turchese; ad Andorra verde scuro e fucsia.<ref>Bojka [http://www.lupiga.com/vijesti/index.php?id=4932 "Katalonci "čudnim zvukovima" odredili boju Zagreba"] ''[[Lupiga]]'', 29 novembre 2007.</ref>
Riga 122:
== Voci correlate ==
* {{cita web|
== Altri progetti ==
Riga 128:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* [http://www.eyeb.org Eyeborg Website] Sito dello sviluppo dell'Eyeborg
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.giudecca795.com/ita/artisti/Neil-Harbisson|Sito dei Sonochromatics ed opere d'arte}}
|