Noel Gallagher's High Flying Birds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 23:
== Storia ==
=== L'omonimo disco d'esordio (2011-2012) ===
Il 6 luglio 2011 Noel Gallagher ha tenuto una conferenza stampa all'Electric Cinema di [[Portobello Road]], a [[Londra]], in cui ha fornito i dettagli del [[Noel Gallagher's High Flying Birds (album)|primo album]] dei Noel Gallagher's High Flying Birds, dal titolo omonimo, pubblicato il 17 ottobre 2011. Il tour promozionale ha avuto inizio a [[Dublino]] il 23 ottobre<ref>{{cita news|url=http://thequietus.com/articles/06541-noel-gallagher-announces-solo-album |titolo=News &#124; Noel Gallagher Announces Two Solo Albums |editore=The Quietus |data=06-07-2011|lingua=en}}</ref>. Un secondo album, frutto della collaborazione con gli [[Amorphous Androgynous]], era previsto inizialmente per il 2013: tuttavia in un'intervista dell'agosto 2012 il cantautore ha dichiarato che il progetto è stato abbandonato poiché egli stesso non lo ritiene all'altezza dell'album d'esordio già pubblicato<ref>{{cita news|url=httphttps://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.it/2012/08/noel-gallagher-reveals-his-album-with.html |titolo=Noel Gallagher Reveals His Album With Psychedelic Producers Amorphous Androgynous Has Been Scrapped |editore=stopcryingyourheartoutnews |data=26-08-2012|lingua=en}}</ref>. Precedentemente all'annuncio del definitivo abbandono del progetto, due delle tracce realizzate in collaborazione con il duo psichedelico britannico erano già state pubblicate come b-side in alcuni singoli.
 
[[File:Noel Gallagher at Razzmatazz, Barcelona, Spain-5March2012 (6).jpg|thumb|upright|[[Noel Gallagher|Noel]] in concerto a Barcellona nel marzo 2012.]]
Riga 33:
Il 5 luglio [[2012]] sono tra gli artisti d'apertura per il concerto dei [[Red Hot Chili Peppers]] all'[[Heineken Jammin' Festival]] che si svolge a [[Rho]], assieme a [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e agli [[Enter Shikari]].
 
Quinto e ultimo singolo è ''[[Everybody's on the Run]]'', pubblicato il 30 luglio 2012<ref>"[httphttps://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.it/2012/06/noel-gallaghers-high-flying-birds_26.html Noel Gallagher's High Flying Birds 'Everybody's On The Run' 12" & CD Single Pre-order] stopcryingyourheartoutnews.blogspot.com."</ref>; il lato b è una rivisitazione di ''[[AKA... What a Life!]]'' lunga oltre 15 minuti, anch'essa opera, come il b-side del singolo precedente, del duo degli Amorphous Androgynous.
 
Il disco d'esordio entra direttamente al primo posto della classifica britannica degli album più venduti domenica 23 ottobre, con oltre 120.000 copie vendute in 6 giorni<ref>{{cita news|url=httphttps://ca.reuters.com/article/entertainmentNews/idCATRE79M35U20111023|titolo=Noel Gallagher flies high at top of UK charts|data=23-10-2011|accesso=28-10-2011|lingua=en}}</ref>. Risulta il secondo album più venduto al mondo nella settimana seguente la sua uscita; nonostante sia stato pubblicato a ottobre, risulta il secondo album rock più venduto in U.K. nel 2011<ref>[http://www.theofficialcharts.com/chart-news/the-top-20-rock-singles-and-albums-of-2011-revealed/ The Top 20 rock singles and albums of 2011 revealed<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/6Fi49VXWV?url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-top-20-rock-singles-and-albums-of-2011-revealed/ |data=7 aprile 2013 }}</ref>; il 2 marzo 2012 viene certificato dalla British Phonographic Industry (BPI) DOPPIO "disco di platino" per le 600.000 copie vendute nel Regno Unito<ref>[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ BRIT Certified]</ref>.
 
=== ''Chasing Yesterday'' (2014-2016) ===