Olindo Guerrini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 60:
=== ''[[Rime di Argia Sbolenfi]]'' ===
È una raccolta di poesie pubblicata nel [[1897]] con lo pseudonimo di "Argìa Sbolenfi"; la vena di Guerrini si riduce a licenziosità triviali e dove ricompare la denuncia violenta dell'ipocrisia e del conformismo morale, religioso e sociale<ref>{{cita web|url=
=== ''Ciacole de Bepi'' ===
Riga 158:
* Giuseppe Zaccaria, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/olindo-guerrini_(Dizionario_Biografico)/ GUERRINI, Olindo]» in ''Dizionario Biografico degli Italiani'', Volume 60, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003.
* {{cita web|http://www.classicistranieri.com/olindo-guerrini-postuma-di-lorenzo-stecchetti-audiobook-mp3-lettura-di-valerio-di-stefano.html|Audiolettura dei ''Postuma'' di Lorenzo Stecchetti}}
* [
* [http://badigit.comune.bologna.it/books/sol/97551_INV.pdf La tavola e la cucina nei secoli XIV e XV], Firenze, Barbèra, 1884
| |||