Open Source Intelligence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 20:
L'OSINT — nel [[2005]] — è stata definita dall<nowiki>'</nowiki>''[[Office of Management and Budget]]'' statunitense sotto la categoria "Forze ed appoggio diretto" e specificamente per il DoD sotto il Codice Commerciale M320 come
<ref>{{cita web|url=
:''Open Source Intelligence (OSINT) Collection/Processing''
Riga 46:
== Storia ==
Nell'autunno del [[1992]], il [[senato degli Stati Uniti|senatore]] [[David Boren]],<ref>{{cita web|url=http://bioguide.congress.gov/scripts/biodisplay.pl?index=B000639|titolo=Cenni biografici}}</ref> all'epoca presidente del ''[[Senate Select Committee on Intelligence]],''<ref>[http://intelligence.senate.gov/ ''U.S. Senate Select Committee on Intelligence,'' sito ufficiale]</ref>
si fece promotore del ''National Security Act of 1992,''<ref>[http://www.fas.org/irp/congress/1992_cr/h920205-reform.htm ''THE NATIONAL SECURITY ACT OF 1992 (House of Representatives - February 05, 1992),'' (Fas.org)]</ref> nel tentativo di realizzare una piccola riforma della ''[[United States Intelligence Community]].'' La sua controparte presso il ''[[United States House Permanent Select Committee on Intelligence|House Permanent Select Committee on Intelligence]]''<ref>[
La versione della [[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei rappresentanti]] in fatto di legislazione comprendeva un ''Open Source Office,'' su consiglio di [[Larry Prior]],<ref>{{cita web|url=http://www.executivebiz.com/newsletter-executives-detail.php?who=lprior|titolo=Cenni biografici|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211055344/http://www.executivebiz.com/newsletter-executives-detail.php?who=lprior|dataarchivio=11 febbraio 2009}}</ref> un riservista dei ''[[USMC|marines]]'' che aveva frequentato intensamente il ''[[Marine Corps Intelligence Command]]''<ref>[http://www.quantico.usmc.mil/activities/?Section=MCIA ''Marine Corps Intelligence Activity'' (Quantico.usmc.mil)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070518095723/http://www.quantico.usmc.mil/activities/?Section=MCIA |data=18 maggio 2007 }}</ref> e poi era passato nello "staff" del ''House Permanent Select Committee on Intelligence.''
La commissione Aspin-Brown<ref>{{cita web|url=http://www.gpoaccess.gov/int/report.html|titolo=Sito ufficiale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080615163634/http://www.gpoaccess.gov/int/report.html|dataarchivio=15 giugno 2008}}</ref> affermò nel [[1996]] che il ricorso alle fonti aperte da parte USA era "gravemente carente", e che ciò avrebbe dovuto costituire una "priorità elevatissima" sia per il reperimento di risorse finanziarie, sia per l'attenzione del ''Director of Central Intelligence.''
Nel rapporto finale del luglio [[2004]], la [[Commissione d'indagine sugli attentati dell'11 settembre 2001]] raccomandava la creazione di un'agenzia per l<nowiki>'</nowiki>''open source,'' ma senza ulteriori dettagli o commenti.<ref>Si confronti la pagina 413 del [
Seguendo queste raccomandazioni, nel novembre 2005 il ''Director of National Intelligence'' annunciò la creazione del ''DNI [[Open Source Center]].'' Esso fu fondato per raccogliere informazioni disponibili su "Internet, database, stampa, radio, televisione, video, dati geospaziali, foto ed iconografia commerciale".<ref>Office of the Director of National Intelligence. "[http://www.dni.gov/press_releases/20051108_release.htm ODNI Announces Establishment of Open Source Center] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060623072458/http://dni.gov/press_releases/20051108_release.htm |data=23 giugno 2006 }}"</ref> Al di là della mera raccolta di ''open source'', dovrebbe pure aiutare gli analisti a fare un miglior uso di tali informazioni. Il centro ha pure assorbito il preesistente ''[[Foreign Broadcast Information Service]] (FBIS),'' originariamente costituito nel [[1941]], sotto la direzione di [[Douglas Naquin]] .<ref>Ensor, David. "[
Nel dicembre 2005, il DNI nominò [[Eliot A. Jardines]] vicedirettore preposto all<nowiki>'</nowiki>''open source'' — un alto funzionario incaricato di fornire strategia, guida e visione d'insieme nell'ambito della ''[[National Open Source Enterprise]]''.<ref>Office of the Director of National Intelligence "[http://www.dni.gov/press_releases/20051207_release.htm ODNI Senior Leadership Announcement] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060623072305/http://dni.gov/press_releases/20051207_release.htm |data=23 giugno 2006 }}". Press release, 7 dicembre [[2005]].</ref> Jardines ha fondato la ''National Open Source Enterprise''<ref>[
== Comunità OSINT ==
Riga 61:
Sono presenti svariate attività ''open source'' nell'ambito del governo USA. Sovente sono indicate come "monitoraggio dei ''media,''" "analisi dei ''media,''" "ricerca su internet" e "sondaggi pubblici", ma si tratta in ogni caso di attività rivolte all<nowiki>'</nowiki>''open source.''
La [[Biblioteca del Congresso]] sostiene la ''[[Federal Research Division]]'' (FRD),<ref>{{cita web|url=
=== ''Intelligence'' ===
|