Operazione Northwoods: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 1:
[[File:NorthwoodsMemorandum.jpg|thumb|''Memorandum'' del Piano Northwoods (13 marzo 1962)]]
L’'''operazione Northwoods''' (Operation Northwoods)<ref name=northwoods>[
Il piano, che non fu mai messo in atto, prevedeva l'esecuzione di una serie di azioni organizzate da entità governative USA operanti sotto le mentite spoglie di nazionalisti cubani; il piano prevedeva anche [[terrorismo|attacchi terroristici]] contro obiettivi all'interno del territorio nazionale degli Stati Uniti.
Riga 7:
== Storia ==
Il progetto di piano fu redatto, sotto forma di bozza, nel documento intitolato ''Justification for US Military Intervention in Cuba'' (Giustificazione per un intervento militare statunitense a Cuba), un [[memorandum]]<ref name=northwoods /> presentato dai responsabili del [[United States Department of Defense|Ministero della Difesa USA]] presso il ''Caribbean Survey Group'' (gruppo di studio sui [[Caraibi]])<ref name=northwoods/>U.S. Joint Chiefs of Staff, [
Le prime pubblicazioni del documento si devono al ''John F. Kennedy Assassination Records Review Board'' nel [[1997]]<ref>[http://www.archives.gov/research/jfk/review-board/index.html ''The Records of the Assassination Records Review Board''], ''[[National Archives and Records Administration]]''.</ref> organo che si occupava di supervisionare il rilascio dei documenti correlati all'omicidio del presidente John Kennedy<ref>[http://www.archives.gov/press/press-releases/1998/nr98-16.html "Media Advisory: National Archives Releases Additional Materials Reviewed by the Assassination Records Review Board,"] ''Assassination Records Review Board'' (a division of the U.S. National Archives and Records Administration), 17 novembre 1997. Si tratta di un comunicato stampa del governo USA che annuncia la declassificazione di circa 1500 pagine di documenti governativi scritti tra il 1962 e il 1964 relativi alla politica statunitense nei riguardi di Cuba, tra i quali è compreso quello dell'Operazione Northwoods.</ref><ref>Jim Wolf, [
Alcuni annessi del piano Northwoods sono stati invece per la prima volta pubblicati dal National Security Archive il 6 novembre [[1998]] congiuntamente alla CNN in occasione di un documentario su Cuba<ref>[http://www2.gwu.edu/~nsarchiv/coldwar/documents/index.html "National Security Archive: COLD WAR: Documents,"] ''National Security Archive'', 27 settembre 1998-24 gennaio 1999.</ref><ref>U.S. Joint Chiefs of Staff, [http://www2.gwu.edu/~nsarchiv/coldwar/documents/episode-10/02-01.htm "Appendix to Enclosure A: Memorandum for Chief of Operations, Cuba Project" and "Annex to Appendix to Enclosure A: Pretexts to Justify US Military Intervention in Cuba,"] ''U.S. Department of Defense'', circa marzo 1962. La prima pubblicazione ''online'' da parte del [[National Security Archive]] avvenne il 6 novembre 1998, come parte della serie di documentari della [[CNN]] intitolata ''Cold War''. ''Annex to Appendix to Enclosure A'' (annesso all'appendice dell'allegato A) è la sezione del documento Operation Northwoods che contiene la proposta di inscenare attacchi terroristici.</ref><ref>[
L'intero piano Northwoods, completo di memorandum, fu infine pubblicato il 30 aprile [[2001]] sul [[web]] dal National Security Archive<ref>[
== I contenuti del piano ==
Riga 81:
== Collegamenti esterni ==
*[
*[http://www.geocities.com/tetrahedronomega/ Testo completo del documento Operation Northwoods] in formato HTML con possibilità di effettuare ricerche
*[http://www2.gwu.edu/~nsarchiv/coldwar/documents/episode-10/02-01.htm Appendice all'allegato A, "Memorandum per il Capo Operativo del Progetto Cuba" e annesso all'Appendice all'Allegato A, "Pretesti per giustificare l'intervento militare statunitense a Cuba" (marzo 1962)], pubblicato per la prima volta online nel novembre 1998 come parte della serie di documentari "Guerra Fredda" prodotti dalla CNN
*[http://emperors-clothes.com/images/north-i.htm Documento Operation Northwoods] in formato JPEG
*''[
*''[https://web.archive.org/web/20010507171811/http://www.baltimoresun.com/bal-te.md.nsa24apr24.story Un nuovo libro getta luce sui segreti - il piano terroristico USA era un pretesto per invadere Cuba]'', di Scott Shane e Tom Bowman, Baltimore Sun, 24 aprile 2001
*[https://web.archive.org/web/20041209044217/http://dir.salon.com/books/review/2001/04/25/nsa/index.html ''Body of Secrets''] di James Bamford, Salon.com, 25 aprile 2001
Riga 92:
*''[https://web.archive.org/web/20051201053205/http://www.sourcewatch.org/wiki.phtml?title=Operation_Northwoods Operation Northwoods]'' su [[SourceWatch]]
*''[http://www.voltairenet.org/article30117.html Gli attentati terroristici pianificati dagli Stati Maggiori Riuniti statunitensi contro la loro stessa popolazione]'', da [[Rete Voltaire]], 5 novembre 2001.
*''[
{{Portale|guerra fredda|politica|Stati Uniti d'America|storia}}
|