Institute of Physics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
Riga 41:
La Physical Society of London fu fondata il 14 febbraio 1874 ed elesse [[John Hall Gladstone]] come primo presidente. L'associazione organizzava conferenze e riunioni aperte al pubblico e pubblicava la rivista "''Proceedings of the Physical Society''". Nei primi anni del Novecento cominciò ad emergere la professione di "fisico" e nel 1917 la Physical Society, assieme alla Faraday Society, alla Optical Society e alla Roentgen Society, cominciarono a cercare il modo di migliorare lo ''status'' professionale dei fisici. Nel 1920 fu creato l'Institute of Physics e Sir Richard Glazebrook fu eletto come primo presidente. Nel 1922 uscì il primo numero della rivista ''Journal of Scientific Instruments'' e nel 1934 l'istituto pubblicò il primo numero della rivista annuale ''Reports on Progress in Physics'', che è ancora oggi pubblicata.
 
Nel 1960 la Physical Society e l'Institute of Physics si fusero assieme, prendendo il nome di "Institute of Physics and the Physical Society". Nel 1970, dopo aver ottenuto un [[Regio decreto-legge|Royal Charter]], l'istituto prese il nome attuale di "Institute of Physics".
 
== Premi ==
Riga 56:
* Edward Appleton Medal and Prize<ref name="Appleton medal and prize">{{cita web|url=http://www.iop.org/about/awards/subject/appleton/page_38518.html|titolo=Appleton medal and prize|editore=Institute of Physics|accesso=2 maggio 2010}}</ref>
* [[Medaglia e Premio Kelvin|Kelvin Medal and Prize]], istituito nel 1994 come riconoscimento dell'importanza di promuovere la divulgazione dell'utilità della fisica.
* Lise Meitner Medal and Prize<ref name="iop.org">{{cita web|url=http://www.iop.org/about/awards/subject/widening-participation-public-engagement/page_68106.html|titolo=Physics education and widening participation within it and public engagement within physics|editore=Institute of Physics|accesso=23 agosto 2018}}</ref>
* Marie Curie-Sklodowska Medal and Prize<ref name="iop.org" />
* Marie Curie-Sklodowska Medal and Prize<ref>{{cita web|url=http://www.iop.org/about/awards/subject/widening-participation-public-engagement/page_68106.html|titolo=Physics education and widening participation within it and public engagement within physics|editore=Institute of Physics|accesso=23 agosto 2018}}</ref>
* James Clerk Maxwell Medal and Prize<ref>{{cita web|url=http://www.iop.org/about/awards/career/maxwell/page_38656.html|titolo=The Maxwell medal and prize|editore=Institute of Physics|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>
* Daphne Jackson Medal and Prize<ref name="DJMP">{{cita web|titolo=Daphne Jackson Medal and Prize|url=http://www.iop.org/about/awards/bronze/daphne-jackson/page_67980.html|editore=Institute of Physics|accesso=11 luglio 2018}}</ref>