Pannello di controllo (Windows): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 24:
Il pannello di controllo è parte integrante del sistema operativo Microsoft Windows a partire da [[Windows 2.0]],<ref>{{cita web|url=http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/history|titolo=La storia di Windows|editore=Microsoft|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> con molti degli applet correnti e altri che sono stati aggiunti nelle versioni successive. A partire da [[Windows 95]], il pannello di controllo è implementato come una cartella speciale, vale a dire la cartella non esiste fisicamente, ma contiene solo i collegamenti ai vari applet, come ''installazione applicazioni'' e ''opzioni [[Internet]]''.
 
Fisicamente, questi applet sono archiviati come [[file]] (con [[Estensione (file)|estensione]] [[.cpl]]). Ad esempio, l'applet "''Installazione applicazioni''" viene memorizzato sotto il nome appwiz.cpl nella cartella [[System32]]. Il pannello di controllo è raggiungibile attraverso il menu ''Start (Avvio)'' > ''Impostazioni'' > ''Pannello di controllo'' su [[Windows 95]], [[Windows 98|98]], [[Windows Me|Me]] e direttamente dal menu Start a partire da [[Windows XP]]. Può anche essere raggiunto tramite il comando "''control''".<ref>{{cita web|url=httphttps://support.microsoft.com/kb/192806/en-us|titolo=How to run Control Panel tools by typing a command|editore=Microsoft|accesso=26 febbraio 2014}}</ref>
 
In [[Windows Vista]] e versioni successive, il Pannello di controllo ha subito un restyling e risulta più facile da esplorare e utilizzare avendo la capacità di raggruppare gli elementi per categoria e sottocategoria.
Riga 219:
!Colore ''(color.cpl)''
|-
|Abilita un controllo più avanzato delle impostazioni sul colore all'interno di Windows di quanto si possa fare tramite le proprietà del desktop, appropriato per sviluppatori e specialisti degli effetti visivi. Permette all'utente di creare e caricare profili colore compatibili con lo standard [[International Color Consortium]], associare il colore dello schermo a stampanti e webcam, e visualizzare un disegno in 3D del colore [[gamut]]. Per default questo applet non è installato, tuttavia può essere installato scaricandolo gratuitamente dal sito [httphttps://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?displaylang=en&id=12714 Microsoft].
|-
!Infrarosso ''(irprops.cpl)''