Utente:Bess6/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
}}
'''Star Trek: Starfleet Academy''' è un videogioco di simulazione e strategia per PC che simula la vita di un cadetto dell’accademia della flotta stellare.<ref>{{Cita web|url=https://www.mobygames.com/game/windows/star-trek-starfleet-academy|titolo=Star Trek: Starfleet Academy for Windows (1997)|sito=MobyGames|accesso=2019-05-03}}</ref> È stato sviluppato e pubblicato nel 1997 da [[Interplay Productions]] e distribuito in Italia da [[Halifax (videogiochi)|Halifax]] in versione sottotitolata in italiano. La prima edizione era suddivisa in 5 dischi e progettata per [[windows]] e [[macintosh]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gog.com/game/star_trek_starfleet_academy|titolo=Star Trek™: Starfleet Academy on GOG.com|sito=www.gog.com|accesso=2019-05-03}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.stic.it/tos_cdr_sfacademy.html|titolo=Star Trek Italian Club * Starfleet Academy|sito=www.stic.it|accesso=2019-05-03}}</ref>
==Modalità di gioco==
Lo scopo del gioco è quello di risolvere le missioni assegnate al proprio personaggio dall'accademia, durante le quali il giocatore dovrà gestire gli stati di allarme, prendere decisioni riguardo la rotta da seguire, le armi da usare e dove convogliare l’energia.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/19970605214037/http://www.interplay.com/starfleet/|titolo=Starfleet Academy - Where Legends Are Born|sito=web.archive.org|data=1997-06-05|accesso=2019-05-03}}</ref><ref name=":1" /> Gli obiettivi delle missioni assegnate dalla flotta sono dinamicamente aggiornati a seconda del comportamento del giocatore. All'interno del gioco è inoltre possibile consultare i manuali della flotta stellare che sono inoltre riportati in parte all'interno del manuale del gioco intitolato “Manuale di addestramento ai cadetti - starfleet academy”. Inoltre tra una missione e l’altra il giocatore dovrà occuparsi del proprio equipaggio.
Grazie alla [[Full_motion_video|tecnica del FMV]], durante il gioco è possibile osservare le scene appositamente girate che hanno lo scopo di guidare le decisioni del giocatore. Le scene sono in inglese sottotitolate in italiano. Nei filmati il giocatore fa da spettatore fino a quando il proprio personaggio non viene interpellato, a quel punto si può scegliere fra più frasi che cosa dire e la risposta influenzerà il procedere del gioco.<ref name=":1" /> Il direttore della sequenza di movimento, [[Martin Denning]], è stato un pioniere nell'uso delle riprese [[Chroma key|Green Screen]] usate per consentire alla telecamera di essere spostata in sincronia con gli [[Cinema_tridimensionale|sfondi 3D]].
Nel gioco è possibile creare le proprie missioni personalizzate attraverso un editor. È inoltre possibile giocare in rete, grazie a un [[modem]] o alla [[Internetwork_Packet_Exchange|tecnologia IPX]]. Il gioco ha una modalità di combattimento multiplayer che consente un massimo di 32 giocatori di giocare insieme<ref name=":1" />.<ref name=":0" />
==Storia==
Riga 50:
==Riconoscimenti==
Le vendite del gioco hanno raggiunto 40.000 unità in quattro giorni, cosa che la rendeva il gioco più venduto in [[nord America]]. Già durante la prima settimana venne venduto il 25% dell’inventario totale. [[Kim Motika]], vice presidente alle vendite di [[Interplay]] per il [[Nord America]] dichiarò che Starfleet academy è stato il titolo più venduto che la [[interplay]] avesse mai pubblicato.
<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20050208055006/http://www.cdmag.com/articles/004/158/starfleet.html|titolo=Sales at Warp Speed|sito=web.archive.org|data=2005-02-08|accesso=2019-05-03}}</ref>
Il gioco è stato definito mediocre da: la rivista americana [[Next generation]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|anno=1997|mese=Dicembre|titolo=Finals|rivista=Next Generation|volume=|numero=36|p=174|lingua=Inglese}}</ref>, il sito internet [[GameSpot]] <ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.mobygames.com/game/star-trek-starfleet-academy/mobyrank|titolo=Star Trek: Starfleet Academy for Macintosh (1997) MobyRank|sito=MobyGames|accesso=2019-05-03}}</ref>, la rivista finlandese [[Pelit]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|anno=1998|mese=Gennaio|titolo=Rakettilavan kadetti|rivista=Pelit|volume=|numero=|lingua=Finlandese}}</ref>, [[Computer Gaming World]]<ref name=":3" />.
Starfleet academy ha invece ottenuto buone recensioni da: Just Games Retro<ref>{{Cita web|url=http://justgamesretro.com/win/star-trek-starfleet-academy|titolo=Star Trek: Starfleet Academy « Just Games Retro|sito=justgamesretro.com|accesso=2019-05-03}}</ref>, la rivista tedesca PC player<ref name=":3" />, la rivista olandese GAMEPLAY<ref name=":3" />.
Nel 1997 la rivista tedesca [[PC Gamer]] ha assegnato a Star Trek: Starfleet academy il premio per le migliori cutscenes<ref>{{Cita web|url=https://www.mobygames.com/game/windows/star-trek-starfleet-academy|titolo=Star Trek: Starfleet Academy for Windows (1997)|sito=MobyGames|accesso=2019-05-03}}</ref>.
Nel 1997 il gioco ha partecipato ed è andato in finale agli [[Academy of Interactive Arts & Sciences]] per le categorie:
*Gioco di simulazione dell’anno;
*Premio per il successo nel suono e nella musica;
*Premio per l’eccezionale risultato in ingegneria del software.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/19980615090128/http://www.interactive.org/html/award/awardupdate.htm|titolo=The Award - Updates|sito=web.archive.org|data=1998-06-15|accesso=2019-05-03}}</ref>
Alla fine i premi sono però stati assegnati ad altri videogiochi.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/19980615090115/http://www.interactive.org/html/award/awardwin98.htm|titolo=The Award - Winners|sito=web.archive.org|data=1998-06-15|accesso=2019-05-03}}</ref>
==Espansioni==
|