Partecipazioni mancate all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 59:
| La Tunisia avrebbe già dovuto debuttare nel 1977, ma si ritirò all'ultimo momento per cause sconosciute, probabilmente perché non voleva competere con [[Israele]].
Tuttavia quest'ultima in occasione dell'[[Eurovision Song Contest 2019]] ha invitato a partecipare alcuni stati del [[Nordafrica]] e del [[Medio Oriente]], tra i quali la stessa [[Tunisia]].
| <div align="center"><ref name="eschistory">BBC (26 April 2007). [httphttps://www.bbc.co.uk/dna/h2g2/A22080368 The Eurovision Song Contest 1956 - present]. Retrieved on 2 February 2008.</ref><ref>Eurovision.tv. [httphttps://www.eurovision.tv/index/main?page=66&event=293 Eurovision Song Contest 1977]. Retrieved on 2 February 2008.</ref></div>
|-
| [[File:EuroUnión Soviética.svg|42x42px]] [[Unione Sovietica]]
Riga 77:
| [[BBC|BBC Scotland]] o STV
| Il [[Partito Nazionale Scozzese]] ha più volte chiesto di mandare un rappresentante all'Eurovision, ma le proposte sono state rifiutate in quanto la Scozia è già rappresentata dal cantante del [[Regno Unito]]. L'11 febbraio 2008 l'UER ha dichiarato che un'emittente scozzese potrebbe far parte dell'organismo ma non potrebbe partecipare all'Eurovision, in quanto l'esclusiva per il Regno Unito è della BBC. La Scozia potrà partecipare solo in caso di indipendenza dal Regno Unito.
| <div align="center"><ref name="Scotland 2009 bid">{{Cita web|url=httphttps://www.eurovision.tv/page/news/gossip?id=462|titolo=Scotland heading for 2009 bid?|editore=eurovision.tv|accesso=12 febbraio 2008}}</ref></div>
|-
|[[File:EuroWales.svg|42x42px]] [[Galles]]