Discussione:Strade statali in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
La scelta di utilizzare i capisaldi ufficiali è dettata dalla necessità di evitare che il primo utente che passa possa aggiungere il suo paesino perché gli va. Anche se certe informazioni su eventuali tratte dismesse possono essere interessanti, sarei propenso a inserirle nella pagina della strada in questione, invece che nella colonna dei capisaldi di itinerario. In questa colonna andrebbero immesse solo informazioni ANAS ufficiali, a meno che non si scopra che una certa strada ha cambiato percorso o che comunque certe informazioni non sono veritiere.--[[Utente:Xelloss|Xelloss]] 15:01, 18 ago 2007 (CEST)
::E così Afragola, Caivano e Casoria sarebbero paesini? Con l'invito a ripassarti la geografia, ti faccio presente che l'informazione secondo cui la Sannitica (SS87) passa per Frattamaggiore non è veritiera. Frattamaggiore è più arretrata di almeno due o tre chilometri rispetto alla Sannitica! Infatti a un certo punto (poco dopo il km 9) si incrocia con la (ex) strada provinciale Fratta-Afragola: mentre sulla destra si entra in piena Afragola, svoltando sulla sinistra si entra in territorio di competenza del comune di Cardito (salvo una traversa sulla sinistra che immette in un quartiere di competenza del comune di Casoria). Solo proseguendo ancora per due chilometri ci si trova un bivio: a questo punto inizia Frattamaggiore, mentre sulla destra si entra in Carditello.
::PS - La Sannitica, almeno nel tratto denominato "via Principe di Piemonte", è proprio il corso della città di Casoria. Nonché il corso della città di Caivano, dove assume la denominazione di "corso Umberto I" (già corso Principe Umberto). --[[Utente:87.3.153.63|87.3.153.63]] 16:14, 20 ago 2007 (CEST)
|