Bastiglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 104605055 di 95.251.37.51 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 38:
}}
[[File:P1160484 Paris IV-XI-XII place de la Bastille rwk.jpg|thumb|right|[[Place de la Bastille|Piazza della Bastiglia]]]]
La '''Bastiglia''' (in francese ''Bastille'' ''Saint-Antoine'') fu una fortezza eretta entro le mura di [[Parigi]] per volontà di [[Carlo V di Francia|Carlo V]] tra il [[1367]] e il [[1382]] per rafforzare le mura orientali della città e a difesa della ''Porte St-Antoine''. Il 14 luglio [[1789]], fu assaltata per rubarne le armi, poi lentamente demolita per recuperarne materiali edili dopo il quale avvenimento fu spaventare il re, Luigi XVI.
== Storia ==
La leggenda vuole che il prevosto [[Hugues Aubriot]], che aveva officiato la posa della prima pietra il 22 aprile [[1370]]<ref name=":0">{{cita libro|nome=Mesqui, Jean,|cognome=1952-|titolo=Châteaux forts et fortifications en France|url=https://www.worldcat.org/oclc/416449474|data=1997|editore=Flammarion|OCLC=416449474|ISBN=2080122711}}</ref>, ne sia stato il primo ospite.
|