PlayStation TV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"ritenendo che ha" corretto in "ritenendo che abbia"
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 28:
== Caratteristiche ==
[[Immagine:PlayStation-TV-BR.jpg|thumb|right|Le porte di connessione della PlayStation TV]]
Invece di avere uno schermo integrato, la console si connette alla televisione tramite cavo [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]]. Gli utenti possono giocare usando un [[DualShock|DualShock 3]] (e successivamente [[DualShock|DualShock 4]] tramite una patch)<ref>[http://www.gamesradar.com/PS-vita-tv-release-date-price/ Every detail on the PS Vita TV exposed]</ref>, tuttavia a causa di alcune differenze nelle funzioni tra il controller e l'originale console portatile, alcuni giochi non possono essere compatibili con la PS TV, come quelli che dipendono dal [[touch screen]], dal [[touchpad]] posteriore, dal microfono o dalla telecamera<ref>[http://scei.co.jp/corporate/release/pdf/130909c_e.pdf Sony Computer Entertainment introduces playstation®vita tv] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029195146/http://scei.co.jp/corporate/release/pdf/130909c_e.pdf |data=29 ottobre 2013 }}</ref>. Il dispositivo risulta essere compatibile con oltre 100 giochi della PS Vita<ref>[httphttps://www.jp.playstation.com/psvitatv/game/psvitalist/ ゲームソフト検索 | プレイステーション® オフィシャルサイト]</ref> e vari altri titoli in versione digitale della [[PlayStation Portable]], [[PlayStation]] e [[TurboGrafx-16|PC Engine]].
 
Secondo Muneki Shimada, Direttore della Seconda Divisione dello Sviluppo Software, il modello originale PCH-1000 di PlayStation Vita include già un [[upscaling|upscaler]] che supporta una risoluzione 1080i, ma è stato deciso di scartare l'idea di un output video per la console portatile in favore di un dispositivo apposito per la connessione al televisore<ref>[http://www.dualshockers.com/2013/09/23/sony-considered-tv-connectivity-for-the-ps-vita-then-scrapped-the-idea-and-made-the-ps-vita-tv/ Sony Considered TV Connectivity for the PS Vita, Then Scrapped the Idea and Made the PS Vita TV]</ref>. L'upscaler è stato rimosso dal modello [[PlayStation Vita 2000]].<ref>[http://av.watch.impress.co.jp/docs/series/rt/20130919_616138.html PlayStation Vita/Vita TV 開発者インタビュー]</ref>
Riga 34:
Il sistema supporta la riproduzione remota con la [[PlayStation 4]], permettondo ai giocatori di riprodurre in [[streaming]] i giochi dalla PlayStation 4 ad una televisione separata, connessa alla PS Vita TV, oltre a consentire lo streaming di contenuti digitali da servizi come [[Hulu]], oppure l'accesso al [[PlayStation Store]].
 
Il dispositivo include le stesse caratteristiche software della PlayStation Vita, come il browser web e il client email.<ref name="ign.com">[httphttps://www.ign.com/articles/2013/09/09/why-ps-vita-tv-could-be-a-game-changer Why PS Vita TV Could Be a Game Changer]</ref>
 
La console misura 6&nbsp;cm x 10&nbsp;cm, circa la dimensione di una scatola di carte da gioco.<ref name="nbcnews.com">[httphttps://www.nbcnews.com/technology/sonys-unveils-ps-vita-tv-set-top-box-100-8C11114403 Sony unveils PS Vita TV set-top box for $100]</ref>
 
[[File:PlayStation Vita TV logo.png|thumb|right|Il logo usato su territorio asiatico.]]
Riga 53:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|httphttps://www.jp.playstation.com/psvitatv/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
 
{{Playstation}}