Riyad al-Maliki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: sostituzione tag obsoleto <big> (per Check Wikipedia) using AWB
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 18:
Ministro degli Esteri del 13º Governo dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]], di cui è anche portavoce. Ha ricoperto lo stesso ufficio anche nel 12º Governo palestinese ed è stato anche ministro dell'Informazione.
 
Ha conseguito una laurea triennale nel 1978 in [[Ingegneria civile]] nella [[Pontificia Università Saveriana]] in [[Colombia]],<ref>[http://www.eltiempo.com/archivo/documento/MAM-3006304] provided by Periodico El Tiempo</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?v=jnX140JHieg] provided by Periodico El Tiempo</ref> prima di conseguire un [[Master of Science|M.Sc.]] in "Transportation, Planning, and Engineering" e un [[PhD]] in "Civil Engineering, Application of Artificial Intelligence" nella Polytechnic University di [[New York City|New York]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.symisymposium.org/participants/malki-riad-palestine |titolo=Malki Riad - Palestine |{{!}} Symi Symposium<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=2 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140831013522/http://www.symisymposium.org/participants/malki-riad-palestine |dataarchivio=31 agosto 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
 
''Lecturer'' nell'[[Università di Bir Zeit]] è stato un alto esponente del [[Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina]] e ha fondato e diretto "Panorama", il Centro palestinese per la diffusione della democrazia e lo sviluppo comunitario, un'organizzazione non-governativa attiva nella società civile palestinese. Ha lavorato nel Dipartimento d'Ingegneria dell'Università Bir Zeit nel 1978 ed è diventato in quell'ateneo Direttore del Dipartimento d'Ingegneria civile.<br> Ha ottenuto l'European Peace Prize nel 2000 a [[Copenaghen]] e il Premio Lombardia per la Pace in [[Italia]] nel 2005.<ref>{{cita web |url=http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213445111201&pagename=RGNWrapper |titolo=Copia archiviata |accesso=2 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924085814/http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213445111201&pagename=RGNWrapper |dataarchivio=24 settembre 2015 }} [con l'elenco dei vincitori in PDF],</ref> È coordinatore del Programma arabo per il sostegno e lo sviluppo della democrazia, che raduna più di 12 istituzioni della società civile.<br>