President's Daily Brief: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 8:
Il prototipo del PDB era chiamato ''President's Intelligence Check List'';<ref name=umsl>[http://www.umsl.edu/services/govdocs/wofact99/40.htm#1960s ''Some Key Events in DI History: 1960s'' (Umsl.edu)]</ref> il primo fu prodotto da [[Richard Lehman]]<ref>{{Cita news
| titolo = Richard Lehman; Created President's Memo at CIA
| url =
| pubblicazione = The Washington Post
| pagina = B06
Riga 17:
La CIA produsse il primo PDB per [[Lyndon B. Johnson]] il 1º dicembre [[1964]].<ref name=umsl />
L'ex direttore CIA [[George Tenet]] considerava il PDB così "sensibile" per la tutela del [[segreto di stato]] che nel luglio [[2000]], in sede di ''[[National Archives and Records Administration]]'',<ref>[http://www.archives.gov/ ''National Archives and Records Administration'' (Archives.gov)]</ref> prese la posizione di vietarne la pubblicazione "senza riguardo a quanto possa essere risalente ad epoca remota o pregnante di rilievo storico."<ref>[
Durante un incontro tenutosi il 21 maggio [[2002]], l'ex ''White House Press Secretary'' (addetto stampa della [[Casa Bianca]])<ref>{{en}}[http://www.whitehousepresscorps.org/ ''White House Press Corps.org'' home page. Daily Adventures with the White House Press Corps, in their own words] by Ari Fleischer</ref><ref>{{en}} [http://iml.jou.ufl.edu/projects/Spring03/Martin/index.htm ''A sourced biography from a University of Florida student''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080611170828/http://iml.jou.ufl.edu/projects/Spring03/Martin/index.htm |data=11 giugno 2008 }}</ref> ha descritto il PDB come "il documento classificato più sensibile nell'ambito di quelli trattati dal governo."<ref>[http://georgewbush-whitehouse.archives.gov/news/releases/2002/05/20020521-9.html Press Briefing by Ari Fleischer] on May 21, 2002, from the website of the [[White House]]</ref>
Riga 27:
Sebbene produzione e coordinamento del PDB fossero demandate alla responsabilità della CIA, altri membri della ''[[United States Intelligence Community]]'' revisionavano gli articoli<ref>Il PDB è comunemente assimilato ad un quotidiano.</ref> (il processo di "coordinazione") ed erano liberi di scrivere articoli da proporre per l'inserimento nel PDB.
Anche se la denominazione stessa PDB implica ovviamente l'esclusività, storicamente è stato condiviso con altre massime cariche dell'amministrazione. La "lista di distribuzione" ha subito nel tempo varie modifiche, ma ha pressoché sempre compreso: il [[Segretario di Stato degli Stati Uniti]], il [[Segretario della Difesa degli Stati Uniti]], il [[National Security Advisor (United States)|Consigliere per la Sicurezza Nazionale]].<ref>[
== Redattori ==
Il redattore responsabile era tradizionalmente il direttore della [[CIA]], ma dal 21 aprile [[2005]] — epoca in cui era in carica [[John Negroponte]] — la mansione è passata al ''[[Director of National Intelligence]]''.<ref>[
== Note ==
Riga 45:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_nel_mondo/?contentId=49396|titolo=''I segreti del mondo — Obama nella Situation Room'' (Unionesarda.it - giovedì 6 novembre 2008)|urlmorto=sì}}
*{{en}}[
*{{en}}[
{{portale|politica|Stati Uniti d'America}}
| |||