Puma concolor couguar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine che non riguarda questa specie Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 27:
Il '''coguaro orientale''' o '''pantera orientale''' ('''''Puma concolor couguar''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Robert Kerr (scrittore)|Kerr]]</span>, [[1792]]) era una [[sottospecie]] di [[Puma concolor|puma]], una delle più piccole.<ref name=MSW>{{MSW3|id=14000209}}</ref> Viveva soprattutto negli Appalachi, nelle pianure costiere della Georgia, delle Caroline e della Virginia nelle colline del Tennessee e nelle pianure dell'Illinois e nella valle dell'Ohio ma il suo areale esteso arrivava fino all'Ontario, al Michigan e al New England.
Questa [[sottospecie]] non è più avvistata dal 1938, è stata dichiarata probabilmente estinta dal [[Servizio della pesca e della fauna selvatica degli Stati Uniti]] con un comunicato del 2 marzo 2011,<ref>{{cita web|lingua=en|url=
<ref>{{Cita news|titolo=Macché "a rischio": il leone di montagna è davvero estinto|url=http://www.corriere.it/animali/11_marzo_03/farcas-eastern-cougar_c1452a3e-45c3-11e0-be93-d37b38d5ef64.shtml|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=marzo|anno=2011|accesso=4 marzo 2011|lingua=it-it}}</ref> e definitivamente dichiarata estinta nel 2018.<ref>{{Cita news|lingua=it-it|nome=Francesca|cognome=Mancuso|url=https://www.greenme.it/informarsi/animali/26406-coguaro-orientale-estinto|titolo=Il coguaro o puma orientale è ufficialmente estinto - greenMe|accesso=2018-01-26}}</ref>
|