Redman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 56:
Il Redman solista nel [[1996]] pubblica ''Muddy Waters'', seguito da ''Doc's Da Name 2000'' nel [[1998]], in quest'ultimo è presente un indimenticabile duetto con [[Busta Rhymes]] intitolato ''Da Goodness''. Lo stesso anno la Def Squad pubblica l'album di debutto ''El Nino'', che contiene ''Def Squad Delight'', cover del singolo della [[Sugarhill Gang]].
 
Nello stesso [[2000]] Redman collabora con il gruppo [[punk rock|punk]] [[The Offspring|Offspring]], nella realizzazione del [[videoclip]] di ''[[Original Prankster]]''<ref>[httphttps://www.imdb.com/name/nm0714983/ Imdb.com]</ref>. Il 2001, con ''Malpractice'', è l'anno che dà a Redman un grande successo anche grazie alla famosa ''Smash Sumthin''', che esalta il suo stile selvatico. La cover dell'album ritrae lui vestito da medico insieme ad un'infermiera nana, intento a dar vita ad un pupazzone che è una sua caricatura. Lo stesso anno esce nelle sale cinematografiche ''How High'' (dal titolo italiano ''[[Due sballati al college]]''), film di Redman e Method Man. La colonna sonora è accompagnata dal singolo ''How High Pt. 2'', realizzato in collaborazione con [[Toni Braxton]].
 
Dopo essersi dedicato alla sua etichetta Gilla House, collabora con [[Pink (cantante)]] nel remix di ''Get The Party Started'' e con [[Christina Aguilera]] nel singolo ''Dirrty'', che si rivela un grande successo. Nel [[2004]] fa uscire ''Ill At Will Mixtape, Vol.1'', riservato al mercato underground. Il progetto non riscuote un successo particolare e viene seguito da un secondo volume intitolato ''Ill At Will Mixtape Vol.2 BC4 Straight Outta Lo-Cash'' e nel 2007 ''Live From The Bricks''.