RepRisk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 9 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 7:
|data_fondazione = 1998
}}
'''RepRisk AG''' è una società di ricerca specializzato nei rischi ambientali, di governance sociale e aziendali (ESG) e di condotta aziendale, con sede a Zurigo, in Svizzera<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.sri-connect.com/index.php?option=com_comprofiler&task=userProfile&Itemid=4&user=1079524|titolo = RepRisk AG|accesso = 2 febbraio 2016|sito = www.sri-connect.com}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|nome = Governance & Accountability Institute,|cognome = Inc.|url = http://3blmedia.com/News/New-Partnership-Offers-Clients-Governance-Accountability-Institute-Access-RepRisk-Comprehensive|titolo = New Partnership Offers Clients of Governance & Accountability Institute Access to RepRisk Comprehensive ESG Intelligence|accesso = 2 febbraio 2016|sito = 3blmedia.com}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|nome = Ellen|cognome = Kelleher|url =
La società gestisce una bancadati consultabile su internet sulla esposizione di società, progetti, settori e paesi ai rischi di impatto ambientale, sociale e di governance (rischi ESG)<ref>{{Cita news|nome=David|cognome=Gelles|url=
Nell'ottobre del 2018, la banca dati include oltre 110 000 società e 27 000 progetti che vengono riportati per avere un collegamento con i rischi [https://www.eticanews.it/in-breve/larchivio-di-reprisk-raggiunge-quota-80mila-aziende/ ESG][[RepRisk#cite note-novethic-9|<sup>[9]</sup>]]. Il database analizza anche i rischi ESG con riferimento a settori e paesi. Inoltre, include dati su temi e questioni ESG per oltre 18 000 ONG e oltre 13 000 agenzie [https://corpgov.law.harvard.edu/2017/07/27/esg-reports-and-ratings-what-they-are-why-they-matter/ governative].
Riga 18:
== Metodologia ==
=== Ambito e processo di ricerca ===
RepRisk analizza quotidianamente circa 80 000 fonti pubbliche e stakeholder esterni, compresa la stampa locale e internazionale e i mezzi di informazione su internet, i siti web di notizie, le newsletters, le organizzazioni non governative (ONG), le agenzie governative, i think tank, i blog e Twitter<ref name=":3" /> in 20 lingue diverse. Questa attività di analisi viene fatta per identificare le società ed i progetti che sono stati collegati ad eventi di rischio sui temi ESG. RepRisk monitora 28 temi ESG (per esempio l’inquinamento locale, il lavoro infantile o [[Evasione fiscale|l’evasione fiscale]]) e 57 tag tematici, o "questioni calde" (quali l’olio di palma, le trivellazioni nell’Artico, i popoli indigeni, il carbone, o la [[scarsità d’acqua]])<ref>{{Cita web|url =
L'intelligenza artificiale e umana aiuta a tradurre i ''big data'' in ricerche e metriche curate. La prima fase consiste nell’analisi delle fonti grazie ad uno strumento d’intelligenza artificiale proprietario, che identifica e pre-filtra i rischi di incidenti attraverso un avanzato processo di estrazione di testo e metadati dal contenuto non strutturato, successivamente sottoposti a deduplicazione e raggruppamento multilingua. Un analista studia gli avvenimenti avversi per definire la rilevanza e la novità dell’evento sulla base di standard internazionali. Le entità di rilievo quali società, progetti, settori e paesi vengono collegati all’evento di rischio e viene redatta una sintesi con titolo. Dopodiché la notizia viene sottoposta ad un controllo di qualità prima che il dato venga aggiunto al database, la piattaforma di rischi ESG di RepRisk<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.novethic.fr/fileadmin/user_upload/tx_ausynovethicetudes/pdf_complets/2014_Overview-of-ESG-rating-agencies.pdf|titolo=Overview of ESG Rating Agencies"|autore=Novethic Research|data=|accesso=24 July 2014.}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://dev.socialfunds.com/news/article.cgi/article3484.html|titolo = RepRisk Names World's Most Controversial Mining Companies|accesso = 2 febbraio 2016|sito = dev.socialfunds.com}}</ref>.
Riga 46:
* [[First State Investments]]: RepRisk è usato per la ricerca delle società in portafoglio e per il dialogo (''engagement'')<ref>{{Cita web|nome = SRI-CONNECT|cognome = Editor|url = http://www.sri-connect.com/index.php?option=com_content&view=article&id=399:meet-amanda-mccluskey-head-of-responsible-investment-colonial-first-state-global-am&catid=120:meet&Itemid=1108|titolo = Meet ... Amanda McCluskey Head of Responsible Investment, Colonial First State Global AM|accesso = 2 febbraio 2016|sito = www.sri-connect.com}}</ref>.
* [[BASF]]: il database di RepRisk viene usato per analizzare i rischi ESG dei fornitori di BASF<ref>{{Cita web|autore = RepRisk|url = http://www.reprisk.com/downloads/newsupdates/34/BASF%20supply%20chain%20interview.pdf|titolo = BASF Supply Chain Interview|accesso = |data = }}</ref>.
* The Sustainability Accounting Standards Board (SASB) usa i dati di RepRisk come input per lo sviluppo degli standard contabili di sostenibilità, basando la sua ricerca su prove di efficacia<ref>{{Cita news|url =
* [[Carbon Disclosure Project]] (CDP): i dati di RepRisk vengono utilizzati nella valutazione annuale delle società che hanno una performance migliore in tema di attenzione al cambiamento climatico (CDP's Climate Performance Leaders) e all'utilizzo di acqua (Water Performance [[Source: https://corpgov.law.harvard.edu/2017/07/27/esg-reports-and-ratings-what-they-are-why-they-matter/|Leaders]])<ref>{{Cita web|url =
* Principles for Responsible Investment (PRI) sostenuti dalle Nazioni Unite: RepRisk viene usato dal team dedicato al coinvolgimento dei PRI per aiutare ad identificare i rischi ESG nella catena di valore dell'investimento e per promuovere il dialogo con le società e gli [https://corpgov.law.harvard.edu/2017/07/27/esg-reports-and-ratings-what-they-are-why-they-matter/ stakeholder]<ref name=":8"/>.
* Global 100 Ranking: i dati di RepRisk vengono incorporati nella parte di ricerca relativa alle sanzioni per la classifica delle 100 società più sostenibili e per l'indice azionario di sostenibilità gestito da Corporate Knights Capital<ref>{{Cita web|url = http://www.corporateknights.com/reports/global-100/|titolo = Global 100|accesso = 2 febbraio 2016|lingua = en|sito = Corporate Knights}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://obrasurbanas.es/ranking-de-las-100-empresas-mas-sostenibles-del-mundo/|titolo = Ranking de las 100 empresas más Sostenibles del mundo {{!}} Obras Urbanas|accesso = 2 febbraio 2016|sito = Obras Urbanas}}</ref>.
Riga 66:
=== Rapporto Annuale sulle Società più Controverse ===
RepRisk rilascia una classifica annuale sulle dieci società più esposte ai rischi ESG nel mondo<ref name=":9">{{Cita web|url=
{| class="wikitable"
!Rank
Riga 309:
{{Cita web|autore = CSRHub & RepRisk|url = https://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2015/05/Does-Corporate-Social-Responsibility-Performance-Affect-Reputational-Risk-2015-04-22-final.pdf|titolo = Does Corporate Social Responsibility
Performance Affect Reputational Risk?|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208094140/http://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2015/05/Does-Corporate-Social-Responsibility-Performance-Affect-Reputational-Risk-2015-04-22-final.pdf|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlmorto = sì}}
</ref><ref>{{Cita news|url =
* '''''Le performance dei fondi d’investimento europei ESG '''''<ref>{{Cita web|url=https://www.reprisk.com/content/5-publications/3-research/3-esg-performance-of-european-investment-funds/afu-and-reprisk-esg-study-on-the-performance-of-european-investment-funds.pdf|titolo=ESG PERFORMANCE OF EUROPEAN INVESTMENT FUNDS|autore=|editore=|data=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817082351/https://www.reprisk.com/content/5-publications/3-research/3-esg-performance-of-european-investment-funds/afu-and-reprisk-esg-study-on-the-performance-of-european-investment-funds.pdf|dataarchivio=17 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
* '''''L’effetto delle notizie cattive sulla reputazione e sul valore azionario: un’indagine empirica'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.ethz.ch/content/dam/ethz/special-interest/mtec/chair-of-entrepreneurial-risks-dam/documents/dissertation/master%20thesis/Term_Paper_KoelbelJ_0508-Grade6.pdf|titolo=The effect of bad news on reputation and shareprice: An empirical survey|autore=Julian Kölbel|editore=|data=|accesso=}}</ref>''.''
Riga 335:
I dati di RepRisk sono in parte disponibili attraverso fornitori di dati finanziari quali FactSet, Interactive Data Corporation, SIX Financial Information, and SunGard.
== Riconoscimenti ==
* RepRisk viene riconosciuta quale '''Gold Standard nei dati ESG''' dagli esperti di settore, normativa Deep Data Delivery.<ref>{{Cita web|url=
* RepRisk viene classificata come la società con il migliore database analitico sui rischi nella catena di valore della ricerca SRI & di Corporate Governance nel Questionario IRRI del 2014 realizzato da WeConvene Extel (Thomson Reuters) e SRI-Connect<ref>{{Cita web|autore = Sti Connect|url = https://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2014/12/IRRI_Results_B-1.pdf|titolo = The IRRI Survey 2014|accesso = |data = }}</ref>.
* A marzo 2013 RepRisk ha ricevuto come riconoscimento dalla Commissione per la Tecnologia e l'Innovazione (CTI) del Governo Svizzero un fondo per la ricerca insieme alla Università di Zurigo Zurich University for Applied Sciences (ZHAW), per sviluppare degli strumenti che promuovano la trasparenza nella catena dei fornitori con l'utilizzo di dati di RepRisk<ref>{{Cita web|url = https://angel.co/projects/8665-cti-project|titolo = CTI Project|accesso = 2 febbraio 2016|sito = AngelList}}</ref>
|