Ride on Time: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 27:
==Il singolo==
È stato il singolo d'esordio del gruppo, che ottenne immediatamente un notevole successo di vendite in tutta [[Europa]] e anticipò il disco d'esordio ''[[Dreamland (Black Box)|Dreamland]]''. Il brano è stato scritto da Mirko Limoni, Valerio Semplici e Daniele Davoli e prodotto da Groove Groove Melody<ref name = IC>{{Cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Black+Box&titel=Ride+On+Time&cat=s|titolo=Ride on Time su italiancharts.com|accesso=22 gennaio 2017}}</ref> e conteneva un [[campionamento (musica)|campionamento]] del brano ''Love Sensation'' di [[Loleatta Holloway]], prodotta da [[Dan Hartman]], che intraprese una battaglia legale contro il gruppo per essere accreditato tra gli autori della canzone, che utilizzava (in una prima versione) anche la parte vocale dell'opera originale, interpretata nel video musicale dalla modella [[Catherine Quinol]]; la questione si risolse registrando una nuova versione del brano interpretato da un'altra vocalist, [[Heather Small]], sempre rappresentata nelle esibizioni pubbliche dalla Quinol.<ref>{{en}}{{Cita news|autore=Pierre Perrone|url=
Il singolo ottenne un importante successo discografico soprattutto in [[Regno Unito]], dove mantenne la vetta della classifica per sei settimane vendendo un milione di copie.<ref name = st>{{Cita news|autore=Giovanni Barberis|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,0922_01_1990_0273_0054_12626070/|titolo=Che voce quella Scatola Nera|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=22|mese=11|anno=1990|pagina=8|accesso=22 gennaio 2017}}</ref>
| |||