Rob Wainwright: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 61:
Laureatosi in [[medicina]] all'[[Università di Cambridge]]<ref name="medico">{{cita news | lingua = en | url = http://www.heraldscotland.com/sport/spl/aberdeen/call-of-the-wild-rob-wainwright-transformed-his-family-s-life-by-settling-on-coll-three-years-on-is-scotland-s-former-rugby-captain-closer-to-utopia-1.128906 | pubblicazione = The Herald | città = [[Glasgow]] | accesso = 23 aprile 2014 | data = 18 gennaio 2003 | titolo = Call of the wild Rob Wainwright transformed his family's life by settling on Coll }}</ref>, entrò nel corpo sanitario dell'[[British Army|Esercito britannico]] nel 1987; a livello di club militò, oltre che nella squadra universitaria, anche in quella militare della British Army, oltre a una parentesi nei [[London Scottish Football Club|London Scottish]] e, verso la fine della carriera, nei Caledonia Reds e nel [[Glasgow Warriors|Glasgow]], con cui disputò due edizioni di [[Heineken Cup]].
Nel 1992 debuttò in [[Nazionale di rugby a 15 della Scozia|Nazionale scozzese]], contro l'{{RU|IRL}} a [[Dublino]], in occasione del [[Cinque Nazioni 1992|Cinque Nazioni]] di quell'anno; destinato a un reparto medico del [[Kent]], si divideva tra l'attività militare e quella sportiva internazionale<ref>{{cita news | lingua = en | url =
Fu parte della neoformata squadra dei Caledonia Reds, che disputò la [[Heineken Cup 1997-1998|Heineken Cup 1997-98]]<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://www.heraldscotland.com/sport/spl/aberdeen/wainwright-s-french-lesson-1.378899 | pubblicazione = The Herald | città = Glasgow | data = 20 settembre 1997 | accesso = 23 aprile 2014 | titolo = Wainwright's French lesson }}</ref>, e terminò la carriera nel 1999 nelle file del [[Glasgow Warriors|Glasgow]].
|