Sarcophanops samarensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 55:
 
==Distribuzione e habitat==
Come intuibile dal [[nome volgare|nome comune]], il beccolargo caruncolato delle Visayas è [[endemismo|endemico]] delle [[Visayas|omonime isole]] [[filippine]]: in particolare, questo uccello abita [[Visayas Orientale|la porzione orientale dell'arcipelago]], dove è localmente comune su [[Isola di Samar|Samar]] (da cui prende il [[nome scientifico]]), [[Leyte]] e [[Bohol]]. Il suo ''[[habitat]]'' è rappresentato dalla [[foresta pluviale]] primaria fino a 750 m di quota: la frequente associazione di questi uccelli ad aree [[calcare]]e con [[affioramento roccioso|affioramenti rocciosi]] può essere spiegata col fatto che tali aree, prestandosi poco alla coltivazione, sono meno soggette alla pressione antropica, alla quale l'eurilaimo caruncolato delle Visayas è molto sensibile<ref>[httphttps://www.birdlife.org/datazone/speciesfactsheet.php?id=4030 BirdLife International]</ref>.
 
==Note==