Scott McTominay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 43:
 
== Carriera ==
Il 7 maggio 2017, esordisce in [[Premier League 2016-2017|Premier League]], come sostituto di [[Juan Manuel Mata]] entrando al 84°esimo nella partita giocata in trasferta contro l'{{Calcio Arsenal|NB}},<ref>{{Cita web|accesso=3 dicembre 2017|lingua=en|titolo=Arsenal 2-0 Manchester United|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/39760508}}</ref> il 21 maggio seguente, debutta come titolare nell'ultima giornata di campionato nella vittoria per 2-0 contro il {{Calcio Crystal Palace|NB}}.
 
=== Nazionale ===
McTominay nasce in Inghilterra ma grazie alle parentele scozzesi dei nonni ha la possibilità di giocare o per la nazionale inglese o per quella scozzese.<ref>{{Cita news|titolo=Manchester United's Jose Mourinho says Scott McTominay deserves Scotland call |url=httphttps://www.bbc.co.uk/sport/football/43105205 |editore=BBC Sport (British Broadcasting Corporation) |data=18 febbraio 2018 |accesso=26 febbraio 2018 }}</ref> Il 4 marzo 2018, vista la mancata chiamata da parte della nazionale inglese, sceglie di giocare per la [[Nazionale di calcio della Scozia|nazionale scozzese]].<ref>httphttps://www.bbc.com/sport/football/43279384</ref>
 
Debutta con la nazionale scozzese il 23 marzo dello stesso nell'amichevole persa in casa contro la [[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]] per 0-1, venendo sostituito al 58º minuto.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=httphttps://www.bbc.com/sport/football/43380252|titolo=Scotland 0-1 Costa Rica|pubblicazione=BBC Sport|data=23 marzo 2018|accesso=24 marzo 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==