SameGame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
unito a KSame e Same Gnome
Riga 7:
|datarilascio=[[1985]]
|genere=[[Videogioco rompicapo]]
|tema=Astratto
|modigioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=[[Windows]]
|piattaforma1=[[Mac OS]]
|piattaforma2=[[Linux]]
|piattaformaaltro=NEC [[PC-9801]], [[UNIX]], [[Fujitsu]] FM-8/7
|tipomedia=
Riga 23 ⟶ 24:
 
==Come si gioca==
E' presente un piano di gioco rettangolare inizialmente riempito con diversi (di solito 4 o 5) tipi di blocchi disposti in modo casuale. Selezionando uno dei diversi gruppi di blocchi adiacenti, il giocatore può rimuovere questi dallo schermo di gioco. Una colonna senza alcun blocco verrà riempita dalle altre colonne immediatamente a destra. Di solito, non ci sono limitazioni di tempo durante una partita; tuttavia, alcune implementazioni gradualmente spingono le file verso su oppure lasciano cadere dei blocchi da sopra. Il gioco finisce quando non possono essere rimossi ulteriori blocchi, come nella seconda figura a destra:
 
........... ...........
Riga 47 ⟶ 48:
*''MacStones'' di Craig Landrum, 1999, basato su ''Same Gnome''.
*''Aha!'' di Computer Systems Odessa, 1999. Permetteva di configurare le misure dello schermo di gioco (comprese tra 3×3 e 25×15) ed il numero di colori (da 2 a 5).
*''[[Jawbreaker (Pocket PC game)|Jawbreaker]]'', 2003, PocketPC.
 
===KSame===
'''KSame''' è una versione [[open source]] per [[KDE]] (noto Linux [[desktop environment]]). Stephan Kulow e Marcus Kreutzberger nel 1997 scrissero ''Probiere'' (gioco tedesco), la loro prima applicazione per [[X11]]. Decisero dunque di creare un port dello stesso per [[KDE]], ed eccolo qui. Per il punteggio utilizza la formula (n-2)<sup>2</sup>.
 
===Same Gnome===
'''Same Gnome''' è un'altra versione originariamente sviluppata per [[GNOME]] (altro [[desktop environment]] per [[Linux]]). È una variante di ''KSame''. Quando il giocatore muove il cursore del [[mouse]] sopra due o più biglie (o pianeti, secondo il tema scelto) adiacenti e di identico colore, queste iniziano a ruotare e basta cliccarci sopra per vederle scomparire.
 
==Collegamenti esterni==
Riga 57 ⟶ 63:
* {{en}} ''[http://www.clickomania.ch Clickomania]''
* {{en}} [http://theory.lcs.mit.edu/~edemaine/clickomania/ ''Clickomania'' is NP-Complete]
* {{en}} [http://docs.kde.org/development/en/kdegames/ksame/ The KSame Handbook]
* {{en}} [http://live.gnome.org/Same_Gnome Same Gnome]
 
[[de:SameGame]]