Shared source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 1:
Il termine '''codice condiviso''' (talvolta chiamato con la locuzione inglese ''shared source'') indica uno dei meccanismi legali di [[Microsoft Corporation|Microsoft]] per la distribuzione del [[codice sorgente]] del [[software]]. La ''Shared Source Initiative'' di [[Microsoft]], lanciata nel maggio [[2001]],<ref>{{en}} [httphttps://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=4253 ''Geekzone: Microsoft announces expansion of Shared Source Initiative''].</ref> include uno spettro di tecnologie e licenze. La maggior parte delle offerte del suo codice sorgente sono scaricabili dopo che i criteri di ammissibilità vengono rispettati.
 
Le licenze elaborate da Microsoft per la pubblicazione di [[Software|applicativi]] sono sia a [[Open source|codice sorgente aperto]] che a [[Closed source|codice sorgente chiuso]], e presentano un'ampia gamma di condizioni, pensate sia per gli sviluppatori indipendenti e gli studenti che per le aziende.
Riga 14:
I programmi dal codice sorgente condiviso permettono ai privati e alle organizzazioni di accedere al codice sorgente di Microsoft per riferimento (ad esempio nel caso di sviluppo di sistemi complementari) e per lo sviluppo (da parte di istituzioni accademiche, [[Original equipment manufacturer|OEM]], sviluppatori individuali).
 
Due di queste, la [[Microsoft Public License]] e la [[Microsoft Reciprocal License]], sono state approvate dalla [[Open Source Initiative]] come licenze a codice sorgente aperto<ref>[httphttps://opensource.org/licenses/ms-pl.html Ms-PL]</ref><ref>[httphttps://opensource.org/licenses/ms-rl.html Ms-RL]</ref><ref name="FSFLicenseList">{{cita web|titolo=Licenses - Free Software Foundation|lingua=en|url=httphttps://www.fsf.org/licensing/licenses/}}</ref> Altre licenze a codice condiviso sono proprietarie, e consentono quindi al detentore dei diritti d'autore di mantenere un più stretto controllo sull'utilizzo del proprio prodotto.
 
La ''Shared Source Initiative'' di Microsoft è stata imitata da altre società come [[RISC OS#SharedSource|RISC OS Open Ltd]].<ref>[httphttps://www.riscosopen.org/ RISC OS Open]</ref>
 
Microsoft utilizza anche licenze specifiche per alcuni dei suoi prodotti, ad esempio la [[Shared Source Common Language Infrastructure|Shared Source CLI License]]<ref>{{cita web|titolo=Shared Source Common Language Infrastructure License|url=httphttps://msdn.microsoft.com/MSDN-FILES/027/002/097/ShSourceCLILicense.htm|lingua=en|accesso=21 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408145446/http://msdn.microsoft.com/msdn-files/027/001/901/ShSourceCLIbetaLicense.htm#|dataarchivio=8 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref> e la [[Windows CE|Windows Embedded CE 6.0 Shared Source License]].<ref>{{cita web|titolo=Microsoft Windows Embedded CE 6.0 Shared Source License Terms (“License”)|url=http://msdn2.microsoft.com/en-us/embedded/bb190212.aspx|lingua=en}}</ref>
 
==Licenze a codice sorgente aperto e libere==
Riga 30:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httphttps://www.microsoft.com/opensource/default.aspx|Open Source at Microsoft|lingua=en}}
* {{cita web|1=httphttps://www.microsoft.com/resources/sharedsource/default.mspx|2=Microsoft Shared Source Initiative Home Page|lingua=en|accesso=17 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091018110928/http://www.microsoft.com/resources/sharedsource/default.mspx#|dataarchivio=18 ottobre 2009|urlmorto=sì}}
 
{{FOSS}}