California: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
[[File:RidgecrestCA.JPG|thumb|[[Deserto del Mojave]]]]
[[File:Death Valley Mesquite Sand Dunes.jpg|thumb|La [[Valle della Morte]]]]
Confina a nord con l'[[Oregon]], ad est con il [[Nevada]], a sud-est con l'[[Arizona]], a sud con lo Stato [[Messico|messicano]] della [[Bassa California]] e ad ovest con l'[[Oceano Pacifico]]. Con una superficie di 423.970 km² è il terzo Stato americano per estensione, dopo l'[[Alaska]] e il [[Texas]].
 
Ce l'hai piccolo.
 
La geografia californiana è molto varia e complessa. Al centro dello Stato giace la [[California Central Valley|Valle centrale di California]], contornata dalle montagne costiere ad ovest, dalla [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] ad est, dalla [[Catena delle Cascate|Cascade Range]] a nord e dai [[Monti Tehachapi]] a sud. La Valle centrale è il cuore agricolo della California e produce alimenti in una quantità rilevante per gli interi Stati Uniti. La metà più settentrionale è nota anche come la "Sacramento Valley" (bagnata dal fiume [[Sacramento (fiume Stati Uniti d'America)|Sacramento]]), mentre la parte meridionale, parzialmente desertica, è nota come la "San Joaquin Valley" (bagnata dal [[San Joaquin (fiume)|fiume San Joaquin]]). Mediante dragaggio, sia il fiume Sacramento che il San Joaquin riescono a mantenersi sufficientemente profondi da permettere a diverse città dell'interno di essere città portuali. Inoltre questi corsi d'acqua costituiscono la principale fonte di approvvigionamento idrico dello Stato.