Tunisini in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiornamenti |
||
Riga 5:
<!-- {{Tripla immagine|sinistra/centro/destra|Hachim_Mastour_crop.jpg|150|Khalid Chaouki.jpg|150|Malika_Ayane_2vertical.jpg|150|[[Hachim Mastour]]|[[Khalid Chaouki]]| [[Malika Ayane]]|testo alternativo di sinistra|testo alternativo centrale|testo alternativo di destra}} -->
|didascalia =
|popolazione =
|lingua = [[
|religione = [[Islam]] [[Sunnismo|sunnita]], [[Ateismo]]/[[Agnosticismo]]
|correlati = [[Diaspora tunisina]]
}}
La presenza di '''[[tunisini]] in [[Italia]]''' risale agli [[Anni 1980|anni '80]].
Storicamente comunità tunisine sono state presenti sulla costa sud della [[Sicilia]], in particolare tra i pescatori di [[Mazara del Vallo]]. Reciprocamente, una comunità di [[italo-tunisini]] si è sviluppata dal [[XIX secolo]] in [[Tunisia]].
Nel 2017 c'erano
== Italiani di origine tunisina e tunisini in Italia==
Riga 33:
== Voci correlate ==
* [http://www.integrazionemigranti.gov.it/Areetematiche/PaesiComunitari-e-associazioniMigranti/Documents/RAPPORTI_COMUNITA_2016/RC_TUNISIA_DEF.pdf Ministero del Lavoro, Rapporto 2016 Integrazione dei Migranti, Comunità tunisina in Italia]
{{Immigrazione in Italia}}
{{portale|Nordafrica|Italia|migrazioni umane}}
[[Categoria:Gruppi etnici in Italia]]
| |||