Sony Xperia Tablet Z: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 26:
|alimentazione = [[Li-Ion]] 6000 mAh
}}
L''''Xperia Tablet Z '''è un [[Tablet computer|tablet]] [[touch screen]] [[Android]] progettato e prodotto da [[Sony]] ed è stato annunciato per la prima volta in Giappone nel gennaio 2013. È stato poi annunciato a livello mondiale al [[Mobile World Congress]] a [[Barcellona]] il 25 febbraio 2013. È uno dei tablet da 10.1 pollici più leggero e più sottile del mondo con un peso di 495 grammi e con solo 6.9 mm di spessore. Il Tablet Z è il successore dell'Xperia Tablet S con un processore più veloce, una migliore fotocamera frontale, uno schermo ad alta definizione, e un [[International Protection|grado di protezione IP]]55 e IP57, per la protezione da polvere, getti d'acqua, e impermeabilà fino a un metro d'acqua per un massimo di trenta minuti. È stato commercializzato nel maggio 2013.<ref name="Xperia Tablet Z launch">{{Cita web|url=
== Hardware ==
Il display [[Touchscreen|capacitivo touchscreen]] misura 10.1 pollici con una risoluzione WUXGA di 1920 x 1200 e una densità di 224 dpi. Include la tecnologia Sony's Mobile Bravia Engine 2 che viene usata nelle televisioni Sony's Bravia. Il tablet dispone di un processore [[Qualcomm Snapdragon]] S4 Pro quad-core Krait con clock a 1.5 GHz, GPU Adreno 320, 2 GB di RAM, e 16 o 32 GB di memoria interna. Il tablet dispone inoltre di uno slot esterno per micro SD card che permette di espandere la memoria interna fino a 64 GB. La fotocamera posteriore del tablet è da 8 [[Pixel|megapixel]] con il sensore [[Exmor|Exmor R]] capace di registrare video full HD mentre la fotocamera frontale è da 2 megapixel capace di registrare video 720p.<ref>{{Cita web|titolo=Xperia Tablet Z – The New Tablet That Swims!|url=http://geekcurrent.com/xperia-tablet-z-the-new-tablet-that-swims|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227092702/http://geekcurrent.com/xperia-tablet-z-the-new-tablet-that-swims/|dataarchivio=27 febbraio 2014}}</ref> L'Xperia Tablet Z dispone dell'NFC ([[Near Field Communication]]) che può essere utilizzato con Xperia SmartTags ed accessori NFC come altoparlanti<ref>{{Cita web|editore=[[Sony Mobile Communications]]|titolo=Xperia™ SmartTags|url=
== Software ==
|