Dreki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
 
==La vita a bordo==
Prima che un ''dreki'' partisse per un lungo viaggio attraverso l'oceano, le famiglie, e talvolta gli interi villaggi, contribuivano alla preparazione del viaggio, costruendo ed affilando armi, riparando e rinforzando le navi, e svolgendo tutti i compiti necessari prima della partenza. Se la nave viaggiava in prossimità della costa, gli uomini ne approfittavano, di sera, per scendere a terra e mangiare anche cibi cotti e selvaggina; il fuoco infatti era proibito sulle navi per ovvi motivi, e di notte i marinai dormivano in sacchi di pelle chiamati "huðfat", che di giorno contenevano i loro effetti personali, spade, asce o boccali. Anche se i ''drekar'' sono sempre rappresentati con scudi appesi ai lati, questa pratica era probabilmente riservata solo alle parate o alle feste, in quanto gli scudi potevano venire strappati via dalle onde o essere d'impaccio per le manovre. Al contrario, invece, le teste di drago che ornavano la prua erano presumibilmente smontate in prossimità della costa, poiché il loro significato era ben poco pacifico.
 
Se la nave viaggiava in prossimità della costa, gli uomini ne approfittavano, di sera, per scendere a terra e mangiare anche cibi cotti e selvaggina; il fuoco infatti era proibito sulle navi per ovvi motivi, di notte i marinai dormivano in sacchi di pelle chiamati "huðfat" che di giorno contenevano i loro effetti personali, spade, asce o boccali.
Anche se i ''drekar'' sono sempre rappresentati con scudi appesi ai lati, questa pratica era probabilmente riservata solo alle parate o alle feste, in quanto gli scudi potevano venire strappati via dalle onde o essere d'impaccio per le manovre. Al contrario invece, le teste di drago che ornavano la prua erano presumibilmente smontate in prossimità della costa, poiché il loro significato era ben poco pacifico.
 
===Cibo===
Non si sa con certezza di cosa si nutrissero gli equipaggi durante questi lunghi viaggi, ma il cibo doveva evidentemente essere conservato. Il [[sale]] era un conservante importante: la carne ed il pesce venivano coperti di sale, e potevano resistere anche un mese senza andare a male. IlAlternativamente il cibo poteva anche essere preservato tramite affumicamento. Un'altra fonte di sostentamento a bordo era la pesca: i vichinghi non si cibavano solo di pesce, ma anche di mammiferi acquatici; il [[tricheco]] in particolare era considerato una prelibatezza. I marinai bevevano prevalentemente acqua, ma venivano portate a bordo anche scorte di [[birra]] e di latte.
 
Un'altra fonte di sostentamento a bordo era la pesca: i vichinghi non si cibavano solo di pesce, ma anche di mammiferi acquatici. Il [[tricheco]] in particolare era considerato una prelibatezza. I marinai bevevano prevalentemente acqua, ma venivano portate a bordo anche scorte di [[birra]] e di latte.
 
===Intrattenimento===