Star Wars (fumetto 2015): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: sort key |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 46:
== Trama ==
La storia è ambientata tra il film ''Una nuova speranza'' e ''L'Impero colpisce ancora'', e inizia subito dopo la distruzione della ''[[Morte Nera]]''. Nei primissimi numeri della serie Luke Skywalker, Leila Organa e Ian Solo si ritrovano faccia a faccia contro il [[Signore Oscuro dei Sith]] [[Dart Fener]] e le sue forze imperiali.<ref name=annuncio /><ref name="CA 2014">{{Cita web|url=http://comicsalliance.com/marvel-new-star-wars-titles-darth-vader-princess-leia-aaron-cassaday-gillen-larroca-waid-dodson/|titolo=Force Works: Marvel Announces Three New ''Star Wars Titles'' From All-Star Creative Teams|editore=Comics Alliance|nome=Andrew|cognome=Wheeler|data=26 luglio 2014|accesso=20 agosto 2016}}</ref><ref name="IGN 2014">{{Cita web|url=
Nei numeri 4-5, Luke torna sul suo pianeta natale [[Tatooine]] e trova il diario scritto da [[Obi-Wan Kenobi]], mentre in seguito si ritroverà a combattere contro [[Boba Fett]] (inviato da Fener per scoprire la vera identità del ragazzo) prima di fuggire dal pianeta. Il sesto volume introduce Sana Starros, ex socia di Ian che dichiara di essere sua moglie.<ref>{{Cita web|url=http://www.toylabs.us/2015/11/who-is-sana-solo-from-star-wars.html|titolo=Who is Sana ''Solo''; Starros from Star Wars?|editore=Toylab|nome=Black|cognome=Octopus|data=10 ottobre 2016|accesso=29 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=
== Sviluppo ==
[[File:1.16.15JohnCassadayJasonAaronbyLuigiNovi7.jpg|thumb|right|Il disegnatore [[John Cassaday]] (a sinistra) e lo scrittore [[Jason Aaron]] (a destra) nel gennaio [[2015]], firmano autografi al Midtown Comics a [[Manhattan]] per ''Star Wars'' #1, il primo fumetto di ''Guerre stellari'' pubblicato dalla [[Marvel Comics|Marvel]] dal [[1987]]<ref name=annuncio />]]
In seguito all'acquisizione di [[Lucasfilm]] da parte di [[The Walt Disney Company]], la compagnia annunciò il 3 gennaio [[2014]] che i diritti per la commercializzazione di fumetti e ''graphic novel'' di ''Guerre stellari'' sarebbero stati trasferiti a partire dal [[2015]] dalla [[Dark Horse Comics]] nuovamente alla [[Marvel Comics]], che nel [[2009]] era stata acquistata proprio dalla Disney.<ref>{{Cita web|autore=Graeme McMillan|url=
Il caporedattore della Marvel Comics Axel Alonso ha chiamato [[Jason Aaron]] per chiedere ''Star Wars?'', a cui Aaron ha risposto ''Ci sto.'' Ha smesso di scrivere ''Amazing X-Men'' per inserire il fumetto ''Star Wars'' nel suo programma. Aronne e Cassaday hanno deciso che volevano scrivere il fumetto immaginando come sarebbe stato se avessero scritto un sequel della serie originale ''[[Star Wars (fumetto 1977)|Star Wars]]'' del [[1977]]. Hanno fatto un giro allo Skywalker Ranch e visitato gli archivi per la ricerca, mentre si incontravano con la Lucasfilm per discutere dei fumetti.<ref name=annuncio />
Riga 61:
== Pubblicazione ==
La serie è stata una dei tre nuovi fumetti a tema ''Guerre stellari'' che la Marvel Comics ha annunciato nel luglio 2014, insieme con la miniserie ''Principessa Leia'' e la serie regolare ''Darth Vader''.<ref name=annuncio /><ref name="CA 2014" /><ref name="IGN 2014" /> Scritto da Jason Aaron e illustrato da John Cassaday, è stato pubblicato nel gennaio 2015, 38 anni dopo l'ultimo fumetto della Marvel su ''Guerre stellari''.<ref name=annuncio /><ref name="CA 2014" /><ref name="IGN 2014" /> Dopo la pubblicazione del primo numero, sono state rilasciate copertine variant.<ref>{{Cita web|nome=Jim|cognome=Beard|editore=Marvel.com|titolo=SDCC 2014: ''Star Wars''|url=
=== Rivista mensile ===
|