Stars Dance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 10:
|numero di tracce = 11
|genere = Pop
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url =
|etichetta = [[Hollywood Records|Hollywood]]
|produttore = [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], [[Toby Gad]], [[The Cataracs]], Rock Mafia, Mitch Allen
Riga 27:
'''''Stars Dance''''' è il primo [[album in studio]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Selena Gomez]], pubblicato il 19 luglio 2013 dalla [[Hollywood Records]].<ref name=NY>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nydailynews.com/entertainment/music-arts/selena-gomez-reveals-album-cover-article-1.1362544|titolo = Selena Gomez reveals cover art for latest album ‘Stars Dance,' releases new single 'Slow Down'|autore = Rachel Maresca|editore = NYDailyNews.com|data = 4 giugno 2013|accesso = 13 giugno 2013}}</ref>
Dal momento della sua uscita, ''Stars Dance'' ha ricevuto recensioni generalmente contrastanti da parte dei critici musicali contemporanei. Mentre alcuni hanno complimentato sia la maturazione artistica della cantante che il contenuto del disco sia riguardo ai testi che vocalmente, altri hanno sottolineato la pesantezza e la generalità della produzione complessiva. È il suo primo album a debuttare al numero uno della ''[[Billboard 200]]'', con una vendita di 97.000 copie.<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
== Antefatti ==
Nel gennaio del 2012 la cantante ha annunciato che avrebbe preso una periodo di pausa dalla musica per concentrarsi sulla sua carriera di attrice, scrivendo sulla sua pagina Facebook: «io e la mia band prenderemo strade separate per un bel po' di tempo. Quest'anno sarà tutto sui film e sulla recitazione, e voglio che la mia band suoni dovunque con chiunque. Torneremo ma, sarà dopo molto tempo».<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
Nel mese di marzo 2013 la cantante ha annunciato a marzo che il primo singolo dell'album sarebbe stato pubblicato il mese seguente, mentre l'album nel corso dell'estate.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://thecelebritycafe.com/feature/2013/03/selena-gomez-new-album-it-s-really-fun-pop-record|titolo = Selena Gomez on new album: 'It's a really fun pop record|accesso = 2 gennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130313004316/http://thecelebritycafe.com/feature/2013/03/selena-gomez-new-album-it-s-really-fun-pop-record#|dataarchivio = 13 marzo 2013|urlmorto = sì}}</ref> Il 15 aprile, ha annunciato il suo primo tour mondiale ''[[Stars Dance Tour]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://idolator.com/7452614/selena-gomez-stars-dance-world-tour-dates|titolo = Selena Gomez Announces "Stars Dance" World Tour: See The Dates|editore = Idolator|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref> il 3 giugno ha rivelato il titolo dell'album insieme alla lista tracce e alla copertina.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.co.uk/news/selena-gomez/383476-selena-gomez-stars-dance-new-album-slow-down-tracklist-21|titolo = Selena Gomez Reveals New Album Artwork, Tracklisting|editore = [[MTV]]|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/selena-gomez-debut-album-stars-1931003|titolo = Selena Gomez debut album Stars Dance tracklist and cover art|editore = [[Daily Mirror]]|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref>
== Composizione ==
Per la lavorazione dell'album la cantante ha lavorato con il duo [[The Cataracs]] e il gruppo norvegese [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]],<ref name="Idolator">{{Cita web|lingua = en|url = http://idolator.com/7461520/selena-gomez-unveils-stars-dance-album-cover-tracklist-debuts-new-song-slow-down-listen|titolo = Selena Gomez Unveils 'Stars Dance' Album Cover & Tracklist, Debuts New Song "Slow Down": Listen|editore = Idolator|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url =
=== I brani ===
L'album si apre con ''Birthday'', un brano [[electropunk]] definito da Julia Rubin di ''Headlines and Global News'' una versione [[Bubblegum pop|bubblegum]] di ''[[Cockiness (Love It)]]'' di [[Rihanna]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.hngn.com/articles/7749/20130715/selena-gomez-stars-dance-leaks-review-full-album-bonus-tracks.htm|titolo = Selena Gomez 'Stars Dance' Leaks & Review: Full Album and Bonus Tracks (AUDIO)|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref> ''[[Slow Down (Selena Gomez)|Slow Down]]'', secondo singolo estratto, è un brano [[dance pop]] il cui testo parla di «rallentare il brano», in modo tale da non far finire la festa.<ref name="Idolator"/> ''Stars Dance'', la title-track dell'album, è un brano [[dubstep]] definito dalla critica specializzata come «ansimante e sensuale»,<ref name=":0">{{Cita web|lingua = en|url = http://popcrush.com/selena-gomez-stars-dance-previe/|titolo = PREVIEW SELENA GOMEZ'S 'STARS DANCE' ALBUM|editore = PopCrush|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref> avente un beat [[Orchestral pop|orchestrale]]-dubstep,<ref>{{Cita web|url=http://popdust.com/2013/07/16/selena-gomez-stars-dance-reviewed-stars-dance/|titolo=Selena Gomez' "Stars Dance" Reviewed: "Stars Dance"}}</ref> ed è stata paragonata ad alcuni brani di [[Britney Spears]].<ref name=":0"/> ''Like a Champion'' è una canzone [[Dancehall reggae|dancehall]], con influenze [[funk]], [[reggae]] e [[soca]], ed ha ricevuto numerosi paragoni con i brani di Rihanna.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://popdust.com/2013/07/16/selena-gomez-stars-dance-reviewed-like-a-champion/|titolo = Selena Gomez' "Stars Dance" Reviewed: "Like a Champion"|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref> ''Come & Get It'' è un brano [[elettropop]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://idolator.com/7456931/selena-gomez-come-and-get-it-video|titolo = Selena Gomez's "Come & Get It" Video: Watch The Expansive Clip|editore = Idolator|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref> avente un beat [[bhangra]] e influenze della musica indiana.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://music-mix.ew.com/2013/04/08/selena-gomez-new-song-come-and-get-it/|titolo = Selena Gomez's new single 'Come and Get It' leaks early – hear it here|editore = [[Entertainment Weekly]]|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref>
''Forget Forever'' è una canzone dance pop e [[synth pop]] e parla di una rottura.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://idolator.com/7446355/selena-gomez-rule-the-world|titolo = Selena Gomez's "Rule The World": Hear The Dance-Pop Leak, Which Is Not A Single|editore = Idolator|accesso = 2 gennaio 2018}}</ref> ''Save the Day'' è un brano [[pop latino]] e [[Musica house|house]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
== Promozione ==
L'album è stato anticipato dal singolo di lancio ''[[Come & Get It]]'', pubblicato l'8 aprile sull'[[iTunes Store]];<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/come-get-it-single/id632069408|titolo = Come & Get It - Single|editore = iTunes.com|accesso = 13 giugno 2013}}</ref> il relativo videoclip invece è stato pubblicato il 7 maggio. Il 3 giugno invece è stato reso disponibile per l'ascolto il brano ''[[Slow Down (Selena Gomez)|Slow Down]]'', pubblicato dalla cantante attraverso il suo canale [[YouTube]].<ref>{{YouTube|zGEf8dXN2sU|Selena Gomez - Slow Down (Audio)|13 giugno 2013}}</ref> Il relativo videoclip è stato pubblicato il 19 luglio, mentre il singolo è stato pubblicato il 20 agosto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://itunes.apple.com/us/album/slow-down-remixes/id685019566|titolo = Slow Down (Remixes)|editore = iTunes.com|accesso = 23 agosto 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://itunes.apple.com/us/album/slow-down-reggae-remixes-single/id685020396|titolo = Slow Down (Reggae Remixes) - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 23 agosto 2013}}</ref>
La promozione dell'album è stata costituita principalmente da apparizioni televisive ed esibizioni dal vivo da parte della cantante. Tra il mese di aprile e quello di maggio 2013, Selena Gomez si è esibita con ''[[Come & Get It]]'' in diverse occasioni, fra cui la versione statunitense del [[talent show]] ''[[Ballando con le stelle]]'' e i ''[[Billboard Music Award]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://perezhilton.com/2013-04-17-selena-gomez-come-and-get-it-dancing-with-the-stars-performance#.VHpCdTHF-1Y|titolo = Selena Gomez Has Us Begging To Come & Get It On Dancing With The Stars!|editore = PerezHilton.com|data = 17 aprile 2013|accesso = 30 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url =
Come già preannunciato nell'aprile del 2013 dall'artista stessa, è partito nel mese di agosto dello stesso anno il suo primo tour mondiale da cantante solista: lo ''[[Stars Dance Tour]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://ryanseacrest.com/2013/04/15/selena-gomez-announces-stars-dance-world-tour/|titolo = Selena Gomez Announces Stars Dance World Tour|autore = Michael Murray|editore = Ryan Seacrest|data = 15 aprile 2013|accesso = 30 marzo 2016}}</ref> Esso ha visitato l'[[America del Nord]] e l'[[Europa]] nel corso dell'anno, riscuotendo un buon successo commerciale sin dal suo lancio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.socialitelife.com/selena-gomez-sells-out-the-staples-center-as-hilary-duff-corbin-bleu-more-party-with-fresh-tops-11-2013|titolo = Selena Gomez Sells Out The Staples Center As Hilary Duff, Corbin Bleu & More Party With Fresh Tops|editore = SocialiteLife|accesso = 30 marzo 2016}}</ref> Avrebbe dovuto incorporare diverse date anche in gran parte dell'[[Asia]] e in [[Australia]] durante il 2014 ma esse vennero poi cancellate a causa di problemi personali da parte della Gomez stessa.
Riga 105:
}}
;DVD bonus presente nell'edizione di [[Walmart]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
{{Tracce
|Titolo1 = [[Hit the Lights (Selena Gomez & the Scene)|Hit the Lights]]
Riga 147:
|align="center"|10
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
|align="center"|1
|-
Riga 183:
|align="center"|4
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
|align="center"|1
|-
Riga 201:
|align="center"|62
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
|align="center"|42
|-
Riga 207:
|align="center"|148
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url =
|align="center"|101
|}
|