Email spoofing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
fix formattazione e maiuscole
Riga 1:
'''Email spoofing''' è una tecnica di [[attacco informatico]] della categoria genericamente nota come ''[[Spoofingspoofing]]'' che consiste nella creazione di [[email]] con indirizzo del mittente contraffatto. Viene comunemente usata per [[Emailemail spam]] e [[phishing]] al fine di ingannare il destinatario circa l'origine del messaggio.
 
== Dettagli tecnici ==
All'invio di un messaggio [[SMTP]] la connessione iniziale prevede la specifica di due indirizzi:<ref>{{cita web |url=https://cns.utoronto.ca/usg/technotes/smtp-intro.html |titolo=A quick overview of SMTP |accesso=10 gennaio 2018 |editore=University of Toronto |lingua=en}}</ref>
* {{code|MAIL FROM}}: di default non ci sono controlli che il sistema sia autorizzato ad inviare per conto dell'indirizzo specificato.
* {{code|RCPT TO}}: specifica l'indirizzo di destinazione.
Queste informazioni vengono tipicamente definite "''envelope'' (lett. "[[busta]]") del messaggio mail. Il sistema di invio inserisce diversi altri header, tra cui: "From", "Reply-to" ed alcune volte "Sender". Di default non è previsto nessun controllo su questi header.
 
== Utilizzo in Spamspam e Wormworm ==
Molti malware cercano gli indirizzi mail contenuti nel computer infettato e li utilizzano sia come obiettivi sia come mittenti credibili, in questo modo aumenta la probabilità che la mail inviata venga letta.
Ad esempio se il computer di Alice è stato infettato da un [[worm]], il codice di questo va a cercare la rubrica degli indirizzi mail di Alice. Una volta trovati gli indirizzi di Charlie e Bob, il worm invia dal computer di Alice una mail infetta a Bob inserendo come mittente Charlie. In questo caso Alice rimane ignara di tutto e Bob riceve una mail contenente malware vedendo come mittente Charlie, anche se la mail in realtà proviene dal computer di Alice.
 
== Identificazione del mittente ==
L'Emailemail Spoofingspoofing è un tecnica efficace per falsificare l'indirizzo mittente di una mail. Tuttavia l'indirizzo IP del computer da cui la mail è stata inviata può essere generalmente rintracciato nell'header "Received" del messaggio. In molti casi questo appartiene ad un terzo soggetto, affetto da malware, ignaro della cosa.
 
== Contromisure ==
Riga 25:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://tools.ietf.org/html/rfc4021|titolo=RFC 4021 - Registration of Mail and MIME Header Fields|editore=[[Internet Engineering Task Force]]|lingua=en|sito=tools.ietf.org}}
* http://www.openspf.org/
* {{cita web|http://www.openspf.org/|titolo=SPF: Project Overview|lingua=en|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20190225203208/http://www.openspf.org/|urlmorto=sì}}
* https://dmarc.org/
* {{cita web|https://dmarc.org/|titolo=Domain Message Authentication Reporting & Conformance|sito=dmarc.org|lingua=en}}
* https://tools.ietf.org/html/rfc4021
 
{{portale|informatica|sicurezza informatica}}