Utente:Cortana707/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
===Lavoro Nazionale===
Subito dopo la sconfitta per la possibile re-elezione Nellie viaggiò nell'ovest scrivendo discorsi politici per poi portare avanti, insieme ad [[Eleanor Roosevelt]] con cui lavorò a stretto contatto<ref>{{Cita web|url=https://www.encyclopedia.com/women/encyclopedias-almanacs-transcripts-and-maps/ross-nellie-tayloe-1876-1977|titolo=Nellie Tayloe Ross|sito=Encyclopedia|lingua=EN}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://biography.yourdictionary.com/nellie-tayloe-ross|titolo=Nellie Tayloe Ross|sito=Your Dictionary|lingua=EN}}</ref>, la campagna elettorale per la presidenza del democratico Alfred E.Smith, nonostante le opposte opinioni sul proibizionismo. Nellie sostenne Smith anche perché, essendo lei di fede episcopale, sperava che quest'ultimo potesse diventare il primo cattolico romano a vincere la presidenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/1977/12/21/archives/nellie-ross-first-woman-in-us-to-serve-as-governor.html|titolo=Nellie Ross, First Woman in U.S. to Serve as Governor|sito=The New York Times|data=1977-12-21|lingua=EN}}</ref>
Rimase un membro attivo del '' Democratic National Commitee'' (DNC). Nel 1928 venne eletta con 31 voti come vice presidente di quest'ultimo e direttrice della '' Democratic National Commitee Women’s Division''. Per questo suo nuovo lavoro si spostò a Washington D.C e da lì diresse la campagna mirata agli elettori femminili per Franklin D. Roosevelt.<ref>{{Cita web|url=https://www.wyohistory.org/encyclopedia/ambition-nellie-tayloe-ross|titolo=The Ambition of Nellie Tayloe Ross|sito=Wyohistory|data=2014-11-08|lingua=EN}}</ref>
|