Talebani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messo un punto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 94:
 
== Relazioni con Osama bin Laden ==
Nel [[1996]], il saudita [[Osama bin Laden]] si spostò in Afghanistan su invito del leader dell'Alleanza del Nord, ʿAbd al-Rabb al-Rasūl Sayyāf. Quando i talebani presero il potere, bin Laden riuscì a forgiare un'alleanza tra i talebani e la sua organizzazione ([[al-Qa'ida|al-Qāʿida]]). È generale convinzione che i talebani e bin Laden avessero legami molto stretti.<ref>[httphttps://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/al-qaeda/9235616/Osama-bin-Laden-files-reveal-close-ties-between-al-Qaeda-and-Taliban.html Articolo di Amy Willis per ''The Telegraph'' (30 aprile 2012)].</ref>
 
== L'invasione statunitense ==
Riga 110:
== Rapporti con l'Iran ==
 
Dopo la perdita del potere, il rapporto tra i Talebani e l'Iran è mutato. Se, prima dell'attacco del 2001 Teheran era fortemente schierata contro il regime talebano, gli interessi convergenti hanno determinato un cambiamento della politica estera iraniana. La Repubblica Islamica, al fine di colpire le forze dell'ISAF, ha iniziato a rifornire i Talebani di armamenti. Nel 2011, quindi, le forze speciali britanniche trovarono nella [[Nimruz|provincia afghana di Nimruz]] 48 missili prodotti in Iran e arrivati nelle mani dei Talebani. La scoperta determinò una crisi diplomatica tra Gran Bretagna e Iran<ref>[httphttps://www.bbc.co.uk/news/uk-12694266 BBC News - Hague fury as 'Iranian arms' bound for Taliban seized<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nell'agosto del 2012, dopo la firma dell'accordo strategico tra Stati Uniti ed Afghanistan nell'aprile 2012, è stato rivelato che l'Iran avrebbe concesso ai Talebani di aprire un ufficio nella città iraniana di Zahedan, situata ai confini con Afghanistan e Pakistan<ref>{{Cita web |url = httphttps://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/iran/9444402/Taliban-opens-office-in-Iran.html |titolo = Taliban opens office in Iran |editore = The Telegraph |lingua = en |accesso = 17 marzo 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170404010457/http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/iran/9444402/Taliban-opens-office-in-Iran.html |dataarchivio = 4 aprile 2017 |urlmorto = no }}</ref>.
 
== Note ==