Tim Tebow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 150:
L'editorialista del Denver Post Woody Paige commentò la scelta dicendo "Tim potrebbe essere un grande ma saprà ripagare il Mile High...Tebow è diventato il quarterback rookie più celebrato della storia e la chiamata di un QB in un draft più controversa della storia dei Broncos da quando [[Tommy Maddox]] fu chiamato con lo stesso numero nel Draft 1992, il giocatore più decorato ed il quarterback più determinato, ed è questa la strana dicotomia, dell'intero draft."<ref>{{cita web |url=http://www.denverpost.com/paige/ci_14941740 | titolo=Denver Post |lingua=en}}</ref>
[[File:Tim Tebow (Broncos).JPG|left|thumb|Tebow durante il pre-partita dei Denver Broncos allo [[Sports Authority Field at Mile High]] nel 2010.]]Tebow indossò il numero 15 sulla sua uniforme dei Broncos, lo stesso numero indossato all'università<ref>{{cita web |url=http://www.denverbroncos.com/page.php?id=498&contentID=11097 | titolo= "– Official Website Of The Denver Broncos" |lingua=en}}</ref>. Egli stabilì un record NFL di magliette vendute per un giocatore appena scelto nel draft<ref>{{cita web |url=
Il 29 luglio, Tebow firmò un contratto quinquennale coi Broncos del valore di 11,25 milioni di dollari (con la possibilità di salire a 33 milioni in base agli incentivi). Il contratto incluse 8,7 milioni di dollari garantiti<ref>{{cita web |url=http://content.usatoday.com/communities/thehuddle/post/2010/07/tim-tebow-agrees-to-a-contract-with-denver-broncos/1 | titolo="Tim Tebow agrees to a contract with Denver Broncos" |lingua=en}}</ref>.
Riga 170:
Nella sua decima partenza da titolare in carriera, Tebow guidò Denver alla terza rimonta consecutiva nel quarto periodo contro i [[Minnesota Vikings]] vincendo per 35–32. La domenica seguente, il giocatore guidò l'ennesima vittoria in rimonta, questa volta in casa sui [[Chicago Bears]], dove Denver ebbe la meglio per 13-10 ai tempi supplementari, dopo essere stata in svantaggio per 10-0 a meno di due minuti dalla fine. La sesta vittoria in rimonta di Tebow nel quarto periodo in 11 partenze da titolare furono il massimo nella storia della lega per qualsiasi quarterback<ref>{{cita web |url=http://scores.espn.go.com/nfl/recap?gameId=311211007 | titolo= Chicago Bears vs. Denver Broncos - Recap - December 11, 2011 - ESPN |lingua=en}}</ref>.
La striscia vincente fu interrotta dai [[New England Patriots]] per 41-23 nella settimana 15. Tebow corse per 2 touchdown e accumulò 300 yard totali contro i Patriots ma Denver perse 41-23. Nella sconfitta dei Broncos 40-14 contro i [[Buffalo Bills]] la settimana seguente, Tebow lanciò un touchdown e ne corse un altro, ma subì anche 3 intercetti, due dei quali ritornati in touchdown. Faticò per la seconda settimana consecutiva nella sconfitta 7-3 coi Kansas City Chiefs dell'ex Orton, dove completò solo 6 passaggi su 22 tentativi, concludendo col passer rating peggiore della carriera, 20,6. Grazie alla contemporanea sconfitta degli Oakland Raiders però, i Broncos vinsero la [[AFC West]] division, qualificandosi per i playoff con un record di 8 vittorie e 8 sconfitte<ref>{{cita web |url=
Dopo tre sconfitte consecutive, il vicepresidente dei Broncos, il leggendario quarterback [[John Elway]] disse che Tebow stava giocando timidamente e che avrebbe dovuto "osare di più"<ref>{{cita web |url=
I Broncos terminarono la loro stagione perdendo 45–10 contro i New England Patriots di [[Tom Brady]] la settimana seguente<ref>{{cita web |url=http://msn.foxsports.com/nfl/story/New-England-Patriots-defeat-Denver-Broncos-011412/ | titolo="Brady breaks record in win vs. Broncos" |lingua=en}}</ref>. Dopo la fine della stagione, Elway confermò che Tebow sarebbe stato il quarterback titolare dei Broncos anche nella stagione 2012<ref>{{cita web |url=
===New York Jets===
====Stagione 2012====
Malgrado le precedenti rassicurazioni di Elway, il posto da titolare di Tebow sembrò traballare all'alba della stagione 2012, quando lo stesso Elway organizzò un incontro col quarterback [[free agent]] [[Peyton Manning]]<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/09000d5d82782f4b/article/broncos-have-nothing-set-saturday-in-peyton-manning-chase | titolo=Broncos have 'nothing set' Saturday in Peyton Manning chase |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/09000d5d82784194/article/broncos-tebow-silent-on-peyton-manning-interest?module=HP11_headline_stack | titolo=Broncos' Tebow silent on Peyton Manning interest |lingua=en}}</ref>. Il 19 marzo, Manning decise di firmare proprio per i Broncos e la franchigia esplorò la possibilità di cedere Tebow<ref>{{cita web |url=
Il 9 settembre, nella gara di debutto vinta contro i Buffalo Bills, Sanchez partì come titolare giocando su ottimi livelli, mentre Tebow giocò come ''slot receiver'', prendendo parte all'azione principalmente dietro il [[centro (football americano)|centro]] nelle azioni su corsa. Tim non tentò alcun passaggio e terminò con 11 yard corse su 5 portate, oltre ad aver recuperato un [[onside kick]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012090902/2012/REG1/bills@jets#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game center: Buffalo 28 New York 48 |editore=NFL.com |data=9 settembre 2012 |accesso= 10 settembre 2012 }}</ref>. Nel turno successivo, i Jets furono sconfitti 27-10 dai Pittsburgh Steelers: Tebow fu usato come quarterback solo a risultato compromesso e per pochi [[snap (football americano)|snap]], correndo 22 yard sull'unico tentativo di corsa e senza passaggi tentati<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012091610/2012/REG2/jets@steelers#menu=highlights&tab=recap |titolo=New York 10 Pittsburgh 27 |editore=NFL.com |data=16 settembre |accesso= 18 settembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nflitaliablog.com/2012/09/nfl-2012-week-2-risultati-e-commenti.html?spref=fb |titolo=NFL 2012 Week 2 - Risultati e Commenti |editore=NFL Italia Blog |data=17 settembre 2012 |accesso= 17 settembre 2012 }}</ref>. Nella settimana 3, i Jets vinsero ai supplementari contro i [[Miami Dolphins]]: Tebow tentò due corse senza guadagnare alcuna yard<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012092306/2012/REG3/jets@dolphins#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game Center: New York 23 Miami 20|editore=NFL.com |data=23 settembre 2012 |accesso= 25 settembre 2012 }}</ref>.
| |||