Salvatore Corallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno nel tmp
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: + fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
Nel 1959 viene eletto deputato all'Assemblea Regionale nel collegio di Siracusa sua città natale. Conseguentemente lascia l'incarico di segretario regionale per assumere quello di capo del gruppo parlamentare.
Nel [[1961]] viene eletto presidente della Regione e guida un governo di transizione, dopo il [[Milazzismo]], che dura pochi mesi. Nel [[1962]] è assessore all'Industria. Rieletto nel 1963, dopo pochi mesi aderisce al [[PSIUP]], con il quale viene rieletto nel [[1967]] e nel [[1971]]. Nel 1976 viene eletto deputato alla Camera nella circoscrizione di Milano per il [[Partito Comunista Italiano|PCI]]. Nel [[1979]] si ricandida, ma in [[Sicilia]], dove viene eletto al [[Senato]].
 
È morto nella sua città natale, il 4 maggio 2019 all'età di 90 anni.<ref>{{Cita news|url=https://palermo.repubblica.it/politica/2019/05/05/news/e_morto_salvatore_corallo_primo_presidente_della_regione_socialista-225491754/|titolo=E' morto Salvatore Corallo, primo presidente della Regione socialista|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=5 maggio 2019|accesso=5 maggio 2019}}</ref>
 
== Altri progetti ==