Ubuntu GNOME: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 25:
Questo [[sistema operativo]] impiega i medesimi [[Sistema di gestione dei pacchetti|sistemi di gestione dei pacchetti]] che utilizza Ubuntu, come [[Advanced Packaging Tool|APT]] e [[dpkg]]. Vengono fornite immagini d'installazione per i386 e AMD64 (rispettivamente architetture a 32 e 64 bit). Ubuntu GNOME supporta gli standard delle schede madri [[Extensible Firmware Interface|EFI]] (per quanto concerne l'architettura IA-64 del processore) e [[BIOS]]; il sistema sottostante, Ubuntu, ha infatti aggiunto il supporto all'avvio protetto UEFI a partire dalla versione 12.10.<ref name=h-ubuntusecureboot>{{cita web|titolo=Ubuntu will use GRUB 2 for its Secure Boot implementation|url=http://www.h-online.com/open/news/item/Ubuntu-will-use-GRUB-2-for-its-Secure-Boot-implementation-1714232.html|editore=The H Online|accesso=28 ottobre 2012|data=21 settembre 2012|lingua=en|urlmorto=no|dataarchivio=28 ottobre 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BlJKsiH3?url=http://www.h-online.com/open/news/item/Ubuntu-will-use-GRUB-2-for-its-Secure-Boot-implementation-1714232.html#}}</ref>
Sono supportati i seguenti File System: [[btrfs]], [[ext3]], [[ext4]], [[Journaled File System|JFS]], [[ReiserFS]] e [[XFS (file system)|XFS]].<ref>[
Il progetto ha avuto inizio come remix non ufficiale perché alcuni utenti preferivano il desktop [[GNOME]] 3 rispetto a [[Unity (software)|Unity]].<ref>{{cita web|cognome= Andrei|nome=Alin|url=http://www.webupd8.org/2013/03/ubuntu-gnome-becomes-official-ubuntu.html|editore=Webupd8|titolo=Ubuntu GNOME Becomes An Official Ubuntu Flavour|accesso=28 maggio 2013|data=11 marzo 2013}}</ref> Ubuntu GNOME 12.10 ''Quantal Quetzal'' è stata la prima versione stabile ed è stata pubblicata il 18 ottobre 2012.<ref>{{cita web|titolo=Ubuntu GNOME Remix 12.10 Released!|url=
== Interruzione del supporto ==
Riga 91:
|
* pubblicata con [[Ciclo di vita del software|supporto a lungo termine (LTS)]] per tre anni<ref name="Bhartiya18Mar14">{{cita news|url = http://www.muktware.com/2014/03/ubuntu-gnome-gets-lts-status/23259|titolo=Ubuntu Gnome gets LTS status|accesso=19 marzo 2014|cognome= Bhartiya|nome=Swapnil|data=18 marzo 2014|opera=Muktware}}</ref>
* include una sessione "GNOME Classic", disponibile in modo predefinito nel menu della sessione<ref name="Sneddon02Mar14">{{cita news|url =
|-
| style="white-space:nowrap; background:salmon;"| 14.10
Riga 111:
| 3.14
|
* GNOME 3.14<ref name="Sneddon19Dec14">{{cita news|url =
* Numix è ora installato per scelta predefinita.<ref name=u-ubuntugnomevividvervetreleasenotes>{{cita web|titolo=Note di rilascio di Ubuntu GNOME 15.04 (Vivid Vervet)|url=https://wiki.ubuntu.com/VividVervet/ReleaseNotes/UbuntuGNOME/|editore=Sito Web ufficiale di Ubuntu GNOME|accesso=23 aprile 2015|data=23 aprile 2015|lingua=en|urlmorto=no|dataarchivio=27 aprile 2015|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Y69sSqR6?url=https://wiki.ubuntu.com/VividVervet/ReleaseNotes/UbuntuGNOME#}}</ref>
|-
Riga 121:
| 3.16
|
*GNOME 3.16<ref name=o-sneddon7sep15>{{cita web|titolo=Ubuntu 15.10 Beta 1 Is Now Available to Download|url=
* GNOME Photos ha sostituito Shotwell come gestore predefinito delle fotografie
* GNOME Music ha sostituito Rhythmbox come lettore musicale predefinito<ref>{{cita web|url=
|-
| style="white-space:nowrap; background:gold;"| 16.04 LTS
Riga 157:
==Storia==
A differenza delle restanti distribuzioni derivate ufficiali, come [[Kubuntu]], [[Xubuntu]] e [[Lubuntu]], la comunità ha escluso la possibilità di utilizzare il termine Gubuntu per identificare la distribuzione in questione, poiché alcuni utenti potrebbero confonderla con [[Goobuntu]], distribuzione prodotta da [[Google Inc.|Google]].<ref name=u-ubuntugnomeofficialwebsitefaq>{{cita web|titolo=Ubuntu GNOME Frequently Asked Questions (FAQ)|url=
In occasione della pubblicazione della versione 13.10 di Ubuntu GNOME, la distribuzione ha visto crescere notevolmente la sua popolarità, fino a raggiungere il terzo posto tra le distribuzioni più scaricate.<ref name=u-ubuntugnomeofficialwebsitefaq />
Riga 199:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=
{{Ubuntu}}
|