Ubuntu for Android: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 12:
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] (monolitico)
|piattaforme_supportate=[[x86]], [[Architettura ARM|ARM]]<ref name=autogenerated5>{{Cita web |url=httphttps://www.ubuntu.com/devices/android |titolo=Ubuntu for Android |sito=Ubuntu |data=14 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120223030248/http://www.ubuntu.com/devices/android |dataarchivio=23 febbraio 2012 }}</ref>
|metodo_di_aggiornamento =[[Advanced Packaging Tool|APT]]
|tipologia_licenza = libero
|licenza=[[GNU General Public License|GPLv3]] e [[GNU Lesser General Public License|LGPLv3]]<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.ubuntu.com/devices/android/commercial-info |titolo=Commercial info |editore=Ubuntu |data=14 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224033222/http://www.ubuntu.com/devices/android/commercial-info |dataarchivio=24 febbraio 2012 }}</ref>
|stadio_sviluppo = Inattivo<ref name="DUE">{{Cita web|url=http://www.androidworld.it/2014/04/30/ubuntu-per-android-abbandonato-226643/ |titolo=Ubuntu per Android ormai è defunto, ma qualcosa potrebbe riportarlo in vita: Canonical &#124; AndroidWorld.it |editore=androidworld.it |data= |accesso=30 aprile 2014}}</ref>
|sito_web = httphttps://ubuntu.com/
}}
 
'''''Ubuntu for Android''''', attualmente in fase di sviluppo, è una variante di [[Ubuntu]] libera e [[open source]] progettata per funzionare su telefoni [[Android]]. Si prevede che verrà pre-caricata su diversi telefoni.<ref name=autogenerated3>{{Cita web|cognome=Noyes |nome=Katherine |url=httphttps://www.pcworld.com/businesscenter/article/250356/ubuntu_for_android_will_bring_the_desktop_to_your_phone.html |titolo=Ubuntu for Android Will Bring the Desktop to Your Phone &#124; PCWorld Business Center |editore=Pcworld.com |data=21 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012}}</ref> Un modello di ''Ubuntu for Android'' è stato mostrato al [[Mobile World Congress]] 2012.<ref name=autogenerated2>{{Cita web|autore=« |url=httphttps://www.markshuttleworth.com/archives/1011 |titolo=Blog Archive » Ubuntu in your pocket |editore=Mark Shuttleworth |data=21 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Ubuntu for Android at Mobile World Congress |url=http://www.androidcentral.com/ubuntu-android-mobile-world-congress |titolo=Ubuntu for Android at Mobile World Congress |editore=Android Central |data= |accesso=28 febbraio 2012}}</ref><br>
Alla fine di aprile 2014 Canonical ha comunicato che Ubuntu for Android non sarà più in fase di sviluppo, però potrebbe continuare in un futuro se qualche [[Original equipment manufacturer|OEM]] lo richiedesse.<ref name="DUE" />
 
Riga 27:
* Quando il dispositivo è collegato ad un monitor, è dotato dell'interfaccia standard di Ubuntu Desktop ([[Unity (software)|Unity]]).<ref name=autogenerated5 />
* Quando il dispositivo è collegato ad un televisore, l'interfaccia in evidenza è la [[Ubuntu TV]].<ref name=autogenerated2 />
* Possibilità di eseguire le applicazioni Ubuntu desktop standard, come [[Mozilla Firefox]], [[Mozilla Thunderbird|Thunderbird]], [[VLC media player|VLC]], ecc.<ref name=autogenerated4>{{Cita web |url=httphttps://www.ubuntu.com/devices/android/features-and-specs |titolo=Features and specs |editore=Ubuntu |data=14 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120223032327/http://www.ubuntu.com/devices/android/features-and-specs |dataarchivio=23 febbraio 2012 }}</ref>
* Possibilità di eseguire applicazioni Android su Ubuntu Desktop.<ref name=autogenerated1>{{Cita web|cognome=Sneddon|nome=Joey-Elijah|url=httphttps://www.omgubuntu.co.uk/2012/02/ubuntu-for-android-announced/ |titolo=Meet Ubuntu for Android: The Next Step in Ubuntu’s Multi-Device Plan |editore=Omgubuntu.co.uk |data=14 dicembre 2009 |accesso=23 febbraio 2012}}</ref>
* Effettuare e ricevere chiamate ed SMS direttamente dal desktop.<ref name=autogenerated4 /><ref>{{Cita web|cognome=Keene |nome=Jamie |url=httphttps://www.theverge.com/2012/2/21/2812424/ubuntu-for-android-hands-on |titolo=Ubuntu for Android hands-on: a full Linux operating system when you dock your smartphone |editore=The Verge |data=11 ottobre 2011 |accesso=23 febbraio 2012}}</ref>
 
== Requisiti di sistema ==