Uniform Resource Identifier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 59:
* alla [[preservazione digitale]] dei documenti nel lungo termine,
* all'accessibilità da parte degli agenti umani in modo efficiente ed efficace
* al [[web semantico]]: per l'interscambio di dati ed informazioni che rendono i contenuti pubblicati elaborabili in modo semi-automatico dalle applicazioni Web<ref>{{cita web | url = http://www.irishstatutebook.ie/pdf/ELI_URI_schema.pdf | titolo = L'European Legislation Identifier e la implementazione nel "normattiva.it" irlandese | formato = pdf | lingua = en | data = 17 agosto 2018 | urlarchivio = httphttps://web.archive.org/web/20180819140657/http://www.irishstatutebook.ie/pdf/ELI_URI_schema.pdf | dataarchivio = 19 agosto 2018 | urlmorto = no}}</ref>, favorendo l'interoperabilità dei sistemi.
Nel 2012, il Consiglio d'Europa costituì un tavolo tecnico formato dai rappresentanti di Danimarca, Irlanda, Francia, Lussemburgo, Regno Unito e dal ''Pubblication Office'' dell'Unione Europea. Basandosi sulle migliori pratiche dei singoli Paesi, nel 2015 fu pubblicata la prima edizione delle linee-guida rivolte ai decisori, politici, giuristi e tecnologi degli Stati membri, che si proponessero di implementare lo standard nelle rispettive istituzioni di appartenenza<ref>{{cita web | url = https://publications.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/a8367080-bdad-11e5-bfdd-01aa75ed71a1 | titolo = Metodologia di implementazione di ELI | lingua = en, fr | pagine = 5,6 | sito = publications.europa.eu | urlarchivio = httphttps://web.archive.org/web/20170721044949/https://publications.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/a8367080-bdad-11e5-bfdd-01aa75ed71a1 | dataarchivio = 21 luglio 2017 | urlmorto = no}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 68:
* RFC 3986
* RFC 1630 e RFC 2396 (di [[Tim Berners-Lee]])
* httphttps://www.w3.org/TR/uri-clarification/
* httphttps://www.iana.org/assignments/uri-schemes/uri-schemes.xhtml (IANA)
 
== Voci correlate ==
Riga 80:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=httphttps://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec12.html|titolo= Content Negotiation (RFC 2616, HTTP/1.1)|lingua=en|accesso= 10 maggio 2018|sito= w3.org|citazone= Unfortunately for servers and caches, not all users have the same preferences for what is "best," and not all user agents are equally capable of rendering all entity types. For that reason, HTTP has provisions for several mechanisms for "content negotiation" -- the process of selecting the best representation for a given response when there are multiple representations available. }}
 
{{Web semantico}}