Saphir Taïder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix nota
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 65:
Il 4 luglio [[2011]], svincolatosi dalla società francese fallita dopo un anno di [[Ligue 2]], firma un contratto quadriennale con la società [[italia]]na del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], squadra militante nella [[Serie A]]. Il debutto in maglia rossoblù avviene a novembre, nella partita di [[Coppa Italia]] contro il [[Football Club Crotone|Crotone]]. Fa il suo esordio in [[Serie A]] l'11 dicembre [[2011]], nella partita pareggiata 2-2 contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], subentrando a [[Gastón Ramírez]] nel corso del secondo tempo. Nella 18ª giornata gioca da titolare nella partita poi finita 1-1 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].
 
Il 17 gennaio [[2012]] il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] cede metà del cartellino alla [[Juventus Football Club|Juventus]], col giocatore che chiude la stagione in Emilia in prestito dalla stessa Juventus.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2619 Sørensen al Bologna] {{Webarchive|dateurl=October 2017https://archive.today/20120722200403/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2619 |botdate=InternetArchiveBot22 luglio 2012 }} Bolognafc.it</ref><ref>[http://www.juventus.com/juve/it/news/Sorensen%20al%20Bologna Sorensen al Bologna] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150608053455/http://www.juventus.com/juve/it/news/Sorensen%20al%20Bologna |data=8 june 2015 }} Juventus.com</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1713 Tutti i trasferimenti - Bologna] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150717005523/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1713 |data=17 july 2015 }} Legaseriea.it</ref> Chiude la stagione con 14 presenze in Serie A. Il 13 giugno [[2012]] la compartecipazione viene risolta in favore del Bologna.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|titolo=Partecipazioni|editore=Legaseria.it|accesso=17 giugno 2012|formato=pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|dataarchivio=26 giugno 2013}}</ref> Il 18 agosto 2012 nella partita Bologna-{{Calcio Varese|N}} valida per il terzo turno di [[Coppa Italia]] segna una doppietta decisiva per la vittoria rossoblu (2-1) e il conseguente accesso al turno successivo. Il 31 ottobre 2012 segna il suo primo gol in Serie A, nella 10ª giornata di [[Serie A 2012-2013|campionato]] persa per 2-1 in casa della [[Juventus Football Club|Juventus]]: il suo è stato il gol del momentaneo 1-1. Chiude la stagione con 34 presenze e 3 reti in campionato, segnando anche contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[FC Parma|Parma]].
 
==== Inter ====
Riga 82:
Nel [[2010]] riceve la sua prima convocazione nell'[[Nazionale Under-18 di calcio della Francia|Under-18 francese]] e dopo appena 2 presenze, nello stesso anno, arriva la chiamata per l'[[Nazionale Under-19 di calcio della Francia|Under-19]], nella quale viene convocato con regolarità e ha all'attivo 10 presenze e 2 reti.
 
Nel marzo [[2013]] riceve la sua prima convocazione dalla [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Nazionale algerina]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=4750#.UU2LQBeQW3E|titolo=Taider convocato dall'Algeria|editore=Bolognafc.it|accesso=23 marzo 201|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130311194710/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=4750#.UU2LQBeQW3E|dataarchivio=11 marzo 2013}}</ref>. Proprio all'esordio, il 26 marzo [[2013]], segna la rete del momentaneo 2-1 nella gara vinta per 3-1 sul [[Nazionale di calcio del Benin|Benin]], valida per le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]]. Viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in [[Brasile]] e gli viene assegnata la maglia numero 19. Gioca interamente la prima partita del gruppo H persa dall'[[Algeria]] 2-1 contro il [[Belgio]].
Partecipa anche alla [[Coppa d'Africa 2015]].