Utente:Joe123/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
== Biografia ==
Paul Osborn si laureò all'[[Università del Michigan]], inoltre studiò sceneggiatura all'[[Università Yale]].<ref name =nytimes>{{Cita web | url=https://www.nytimes.com/1988/05/13/obituaries/paul-osborn-86-the-playwright-of-morning-s-at-7-suzie-wong.html | titolo=Paul Osborn, 86, the Playwright Of 'Morning's at 7,' 'Suzie Wong' | lingua = en | accesso= 2 maggio 2019}}</ref>
Riga 48 ⟶ 46:
Molte delle opere di Mr. Osborn, molte delle quali drammatizzazioni di romanzi, furono prodotte a Broadway e includevano anche ''Una sporgenza'' (''A Ledge'', [[1929]]), ''Oliver Oliver'' ([[1934]]), ''Domani di lunedì'' (''Tomorrow's Monday'', [[1936]]), ''Il viaggio innocente'' (''The Innocent Voyage'', [[1943]]), ''Una campana per Adano'' (''A Bell for Adano'', [[1944]]), ispirata agli eventi successivi alla sbarco americano in [[Sicilia]] durante la [[seconda guerra mondiale]],<ref name ="le muse" /> ''Punto di non ritorno'' (''Point of No Return'', [[1951]]).<ref name =nytimes />
Alcune delle sue [[Commedia|commedie]] vennero trasposte cinematograficamente, tra cui ''[[Should Ladies Behave]]'' nel [[1933]], ''[[On Borrowed Time]]'' nel [[1939]] e ''[[Il mondo di Suzie Wong]]'' nel [[1960]], un film di grande successo internazionale.<ref name =nytimes /><ref name =imdb />
Tra le sue sceneggiature cinematografiche: ''IL cucciolo'' (''The Yearling'', [[1946]]), ''La valle dell'Eden'' (''East of Eden'', [[1955]]), ''Sayonara'' (1957).<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Paul Osborn| titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1967 | volume=VIII |p=430}}</ref><ref name =imdb>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm0651585/ | titolo=Paul Osborn
| lingua = en | accesso= 2 maggio 2019}}</ref>
Dopo una lunga malattia, Osborn morì il 12 maggio 1988 a New York.<ref name =papers />
| |||