Windows Imaging Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 6:
| sviluppatore = [[Microsoft]]
}}
Il formato '''Windows Imaging (WIM)''' è un tipo di file avente il formato di un'[[immagine disco]]. È stato sviluppato da [[Microsoft]] per distribuire [[Windows Vista]] e le versioni successive della famiglia di sistemi operativi [[Windows]], nonché [[Windows Fundamentals for Legacy PCs]].<ref>{{cita web|url=httphttps://technet.microsoft.com/en-us/library/cc749478%28v=ws.10%29.aspx|titolo=Windows Imaging File Format (WIM)|editore=[[Microsoft]]|accesso=24 feb 2014}}</ref>
 
== Funzionamento ==
Riga 22:
Il primo prototipo sviluppato di ImageX è stato compilato nella versione 6.0.4007.0. Ha permesso ai partner Microsoft [[Original equipment manufacturer|OEM]] di sperimentare la tecnologia di imaging ed è stato sviluppato in parallelo con i prototipi alfa di ''Longhorn'' (che al rilascio venne chiamato Windows Vista). È stato introdotto nel ''Milestone 4'' nel progetto ''Longhorn'', e utilizzato nelle successive versioni di ''Longhorn''. La versione 6.0.5384.4 ha aggiunto vantaggi significativi rispetto alle versioni precedenti, come la capacità di montaggio di cartelle in sola lettura e lettura/scrittura, la suddivisione in più file immagine (SWM), un driver di filtro WIM e gli algoritmi più recenti della [[LZX (algoritmo)|compressione LZX]]. È stato usato a partire da quella versione pre-RC (release candidate) di Windows Vista.
 
A partire da Windows 8, ImageX è sostituito dal DISM.<ref>{{cita web|url=httphttps://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824821.aspx|titolo=Deployment Image Servicing and Management (DISM) Technical Reference|accesso=6 ott 2012|editore=[[Microsoft]]}}</ref>
 
== DISM ==
''Deployment Image Service and Management Tool'' (DISM) viene utilizzato per recuperare o modificare le informazioni all'interno di un'immagine.<ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/library/dd744566|titolo=What Is Deployment Image Servicing and Management?|accesso=14 dic 2012|opera=[[Microsoft TechNet]] |editore=[[Microsoft]]}}</ref>
 
Esempi di utilizzo:
Riga 43:
 
== Personalizzazione dell'immagine ==
Con l'aiuto di ImageX (in Windows Vista e versioni successive) o DISM (in Windows 8 e successive), l'immagine WIM può essere montata come una nuova partizione con un'assegnazione della lettera di unità associata, in modo che i suoi contenuti possono essere letti o modificati<ref>{{cita web|url=httphttps://technet.microsoft.com/en-us/library/hh825258.aspx|titolo=DISM Image Management Command-Line Options|editore=[[Microsoft]]|accesso=25 feb 2014}}</ref>. Un set di funzioni [[Application programming interface|API]] pubbliche per manipolare file WIM permette agli sviluppatori di scrivere i propri strumenti di gestione per WIM.
 
== Note ==
Riga 54:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httphttps://download.microsoft.com/download/f/e/f/fefdc36e-392d-4678-9e4e-771ffa2692ab/Windows%20Imaging%20File%20Format.rtf|Windows Imaging Format Whitepaper che descrive la struttura interna di file WIM}}
* [httphttps://technet.microsoft.com/en-us/library/cc507842.aspx ImageX e formato immagine WIM] su [[Microsoft TechNet]]
 
{{portale|informatica|microsoft}}