Jeff Morrow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Morrow iniziò la recitazione cinematografica relativamente tardi nella sua carriera, iniziando con [[La tunica]], film di carattere biblico del [[1953]]. Spesso soprannominato ''l'uomo di Cro-Magnon'' per la sua prominente fronte, Morrow trascorse gran parte degli anni '50 ad apparire in un mix di film con grandi budget come [[Contrabbando a Tangeri]] (1953) e [[Il ribelle d'Irlanda]] ([[1955]]), film Western di serie B, come [[La storia del generale Houston]] ([[1956]]), e film di fantascienza, dove interpretava il leader e l'eroe dello schermo.
 
Morrow riuscì ad adattre la sua personalità di attore radiofonico per i suoi ruoli di recitazione cinematografica, dove la sua capacità di alterare rapidamente sia il tono che il volume della sua voce, così da dare un effetto drammatico. Entrò nel genere fantascientifico ed horror con [[Cittadino dello spazio]] (1955), seguito da [[TheIl Creatureterrore Walkssul Among Usmondo]] (1956), [[Kronos, il conquistatore dell'universo]] (1957) e [[Il mostro dei cieli]] (1957).
 
Tornò in televisione per la maggior parte dei suoi ultimi ruoli, con sei presenze nella serie antologica di religione, Crossroads. In due episodi, ha interpretato il reverendo M. Watkinson in "In God We Trust" e il reverendo Richard C. Smith nel finale della serie "Half Mile Down" (entrambi del 1957). Altre apparizioni erano in serie come The Rifleman, Bonanza, Wagon Train, My Friend Flicka, The Deputy, Daniel Boone e Police Story. È stato scelto per tre volte nel ruolo da guest star di Perry Mason nei panni di Franz Lachman nell'episodio The Case of the Ancient Romeo del 1962, nel ruolo di Alex Chase nel 1962 "The Case of the Dodging Domino" e come Lawton Brent nell'episodio del 1965 " Il caso del felino festivo ".