Utente:IanWing/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IanWing (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
IanWing (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|onorificenze|novembre 2012}}
{{Onorificenza
|nome = Cavalieri di Rizal
Riga 19 ⟶ 18:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Ordine dei Cavalieri di Rizal''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Order of the Knights of Rizal'') è un [[ordine cavalleresco]] istituito dal Colonnello Antonio C. Torres il 29 gennaiodicembre [[1991]]<ref>{{cita web|https://knightsofrizal.org.ph/about-us/knights-of-rizal/|titolo=Knights of Rizal - History}}</ref>. È l'unico ordine cavalleresco delle [[Filippine]]. Lo scopo principale dell'ordine è di rendere onore alla memoria e di diffondere gli insegnamenti del più grande eroe nazionale filippino, [[José Rizal]]<ref>{{cita web|url=https://knightsofrizal.org.ph/about-us/mission-and-vision/|titolo=Knights of Rizal - Mission & Vision}}</ref>.
 
==Storia==
Il 30 dicembre del 1911, Antonio Torres radunò un gruppo di nove uomini per omaggiare il martirio del Dr. Josè Rizal, costoro furono i primi Cavalieri di Rizal. Nel 1912, i Cavalieri di Rizal agirono come [[guardia d'onore]] durante il trasferimento della salma di Rizal da [[Binondo]] a [[Luneta]]<ref>{{cita web|https://lifestyle.inquirer.net/83405/why-the-catholic-church-should-apologize-to-rizals-mother/|titolo=Lifestyle Inquirer}}</ref>. Negli anni a seguire tale commemorazione da parte dei Cavalieri di Rizal ha continuato ad avvenire,
 
==Ranghi==