Wikipedia:Utenti problematici/Nyo/18 ago 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 122:
Grazie per l'attenzione.
Sicuro dell'assoluto vuoto in cui cadranno le mie parole, vi saluto. [[Utente:DracoRoboter|Draco "Hard rain" Roboter]] 05:15, 21 ago 2007 (CEST)
 
:I primi tre punti sono pacifici. Il quarto finisce per entrare dentro ad una questione difficile da sbrogliare, dato che quello dei SP è una sorta di [[bug]] di wiki. Come ho scritto sopra (in small) a gianfranco, se tizio viene bloccato e edita nei settori di sua competenza allo stato attuale delle cose chiunque può chiedere una verifica al CU, anche di fronte a interventi assolutamente corretti. E a quel punto se l'IP è identificabile il blocco deve ripartire. Questo sistema ha delle conseguenze paradossali: sono sicuro ad esempio che se Ligabo adesso scrivesse qualche voce di motoristica, con cognizione di causa, verrebbe subito segnalato da qualcuno, mentre magari se scrivesse 4 cazzate di idrobiologia a farla grande si beccherebbe un avviso di vandalismo. Questo va contro il buon senso e l'interesse del progetto.
:La soluzione a mio avviso è quella di vincolare alla presenza di edit vandalici o comportamenti chiaramente problematici la possibilità di chiedere il CU per identificare eventuali SP di utenti bloccati, di bloccare la nuova utenza o l'IP e soprattutto di far ripartire il blocco dell'utenza madre. Ma attenzione, ''non per chi è stato bloccato per vandalismi''! come dire che per il presunto SP di LPL il CU si potrebbe chiederlo comunque, mentre per il presunto SP di Ligabo che scrive una voce su un automobile del 1915 no. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 07:24, 21 ago 2007 (CEST)