Sorgente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 51.179.105.47 (discussione), riportata alla versione precedente di 91.252.229.138
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Nota disambigua|il significato negli impianti idraulici|Carico (idraulica)|sorgente idrica}}
che avviene secondo le principali fasi di alimentazione, deflusso superficie terrestre.
{{F|geologia|settembre 2008}}
 
In [[idrogeologia]] o [[idrologia]] sotterranea la '''sorgente''' è una area (più o meno estesa) della [[superficie terrestre]] dove fuoriesce, in modo del tutto naturale, una [[portata]] apprezzabile di [[acqua]] sotterranea. Secondo il modello di funzionamento di un [[acquifero]], che avviene secondo le principali fasi di alimentazione, deflusso e scarico della portata ("discharge" in inglese), la sorgente rappresenterebbe dunque una via attraverso cui avviene la fase di fuoriuscita dalla [[falda acquifera]] da un punto nella superficie terrestre.
 
== Definizione ==