Utente:Costocost/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiornato il mio elaborato |
aggiornato |
||
Riga 26:
<br />
== Pop Art
Negli Stati Uniti la Pop Art si sviluppa negli anni Sessanta del Novecento.Trova il suo centro artistico nella New York degli anni Sessanta e le sue radici nell'arte americana degli anni precedenti e nella poetica del New Dada. Rispetto all'Inghilterra è un arte più grossolana ed è proprio oltreoceano che raggiunge il suo vero successo attraverso la capacità degli artisti di ottenere un grande effetto sul pubblico grazie alla creazione di opere stupefacenti partendo da oggetti comuni e di uso quotidiano.L'oggetto è il protagonista dell'immagine artistica e viene alterato dalla sua forma reale. Sono oggetti di uso quotidiano,come per esempio lattine di bibite,cibi in scatola,star del cinema,personaggi dello spettacolo e dello sport,ritagli di fumetti e cartelloni pubblicitari, e poi vengono rappresentati oggetti consumati,i quali vengono rappresentati con tecniche diverse e isolati o ingigantiti come se fossero delle sculture perciò non sono più oggetti banali. L'arte Pop americana presenta i meccanismi del linguaggio popolare, i temi delle opere sono temi banali,effimeri che vanno a descrivere la società dei consumi in cui si ambientano. All'interno di queste opere non viene avviata nessuna critica sociale anzi viene testimoniata la realtà delle grandi città americane e l'opera d'arte diventa soltanto un prodotto commerciale. I colori che spiccano in queste opere sono vivaci e accesi,cioè i colori delle pubblicità,dei supermercati e delle insegne luminose.Sono opere anonime,impersonali ma affascinanti, non fanno altro che esprimere le condizioni della società in cui nascono. Non hanno un messaggio da comunicare ma vogliono soltanto mettere in mostra l'oggetto raffigurato isolandolo dal contesto in cui si trova e mostrano con un velo di ironia i difetti,gli eccessi e la superficialità della società di quegli anni. I principali esponenti sono:
* [[Roy Lichtenstein]] (1923-1997)
* [[George Segal (scultore)|George Segal]] (1924-2000)
* [[Andy Warhol]] (1928-1987)
* [[Claes Oldenburg]] (1929)
* [[Jasper Johns]] (1930)
* [[James Rosenquist]] (1933)
* [[Tom Wesselmann]] (1931-2005)<br />
<br />__FORCETOC__
|