Isabelle de Charrière: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
semantica |
||
Riga 26:
Nata a [[Zuilen]], ora parte di [[Utrecht (provincia)|Utrecht]], da una famiglia della [[nobiltà]] olandese, sin da giovanissima mostrò una vivacità intellettuale sorprendente, riuscendo a parlare numerose lingue e ad interessarsi delle [[matematica|scienze matematiche]] come dei classici [[umanista|umanistici]]. All'età di 20 anni esordì nella [[letteratura]], pubblicando in [[lingua francese|francese]] ''Il Nobile'' ([[1763]]), una [[satira]] sui pregiudizi dell'[[aristocrazia]] a lei coeva.<ref>[http://literatuurmuseum.nl/media/uploads/image/zuylen05-1980x_.jpg Titolo pagina Le Noble 1763]</ref>
A 30 anni sposò
La sua produzione negli anni della [[Rivoluzione francese]], che rifletteva il suo impegno politico e sociale, è particolarmente ricca e varia. Le corrispondenze del periodo, scambiate tra gli altri con [[Benjamin Constant]] e con numerose intellettuali del periodo, fra cui [[Isabelle de Gélieu]], le servirono come banco di prova per le biografie femminili, finalizzate all'educazione delle donne, che costituisce un tema importante della sua opera.
|