SummerSlam 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Riga 39:
Il match successivo fu tra [[Edge (wrestler)|Edge]], accompagnato da [[Lita (wrestler)|Lita]], e [[Matt Hardy]]. Il match iniziò all'esterno del ring, con Hardy che si portò in vantaggio su Edge. Dopo ripetuti pugni, Hardy applicò una ''[[Prese di sottomissione del wrestling|rear naked choke]]'' ai danni di Edge. Edge si liberò con pugni e testate colpendo, poi, Hardy con una ''[[Spear]]'' fuori dal ring. Dopo essere stati per un breve tempo a terra, Edge si rialzò e riportò Hardy all'interno del quadrato. Hardy attaccò Edge con diversi pugni all'angolo, ma nell'intento di liberarsi, Edge spinse Hardy contro un paletto del ring causandogli l'apertura di una vistosa ferita sulla testa. Edge attaccò ripetutamente un Hardy sanguinante, finché quest'ultimo non fu più in grado di proseguire. Dato ciò, l'arbitro fermò il match dichiarando Edge come vincitore per [[Knockout|KO tecnico]].
 
Il terzo match fu il [[Tipi di match di wrestling|Ladder match]] valevole per la custodia di DominicDominick tra [[Eddie Guerrero]] e [[Rey Mysterio]]. Dopo aver lanciato Mysterio contro dei gradoni d'acciaio, Guerrero iniziò a salire sulla scala. Mysterio effettuò uno ''[[Mosse aeree di wrestling|springboard dropkick]]'' contro la scala per far cadere Guerrero. Mysterio colpì, poi, Guerrero con un ''[[Mosse aeree di wrestling|dropkick]]'' facendo collidere la faccia di quest'ultimo contro una scala. Guerrero si riportò in vantaggio effettuando una ''[[Powerbomb]]'' da una scala ai danni di Mysterio per poi colpirlo con un ''[[Mosse aeree di wrestling|Hilo]]'' attraverso due scale. Entrambi iniziarono la scalata e Mysterio effettuò un ''[[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]]'' su Guerrero facendolo cadere dalla cima della scala. Guerrero si riprese e colpì Mysterio con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|Alley Oop]]'', il quale fece impattare Rey contro una scala posizionata in bilico sulla terza corda del ring. Mentre Guerrero iniziò la scalata, DominicDominick interferì e provò a buttarlo giù dalla scala. Guerrero se ne accorse e scese dalla scala per attaccare Dominic, ma Mysterio sventò il tutto colpendo Eddie con una ''[[Mosse di attacco del wrestling|619]]'', seguita da un ''[[Mosse aeree di wrestling|West Coast Pop]]'', con l'ausilio della scala. Dopodiché, sia Eddie che Rey provarono ad impossessarsi della valigetta contenente il contratto della custodia di DominicDominick, ma si ostacolarono a vicenda. Guerrero effettuò i ''[[Suplex|Three Amigos]]'' attraverso una scala ai danni di Mysterio ed incominciò la scalata, ma fu interrotto da sua moglie [[Vickie Guerrero]], la quale si presentò sul ring e lo spinse giù dalla scala. Di conseguenza, Mysterio salì sulla scala e si impossessò della valigetta per vincere il match.
 
Il match che seguì fu quello tra [[Kurt Angle]] e [[Eugene (wrestler)|Eugene]] (con [[Christy Hemme]]) valevole per la medaglia d'oro olimpica di Angle. L'''Olympic Hero'' si portò immediatamente in vantaggio colpendo Eugene con delle ripetute ''[[clothesline]]''. Eugene contrattaccò con una ''[[spinebuster]]'' e provò a colpire Angle con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|People's Elbow]]'', ma quest'ultimo lo bloccò stendendolo con una ''clothesline''. Eugene si riprese ed effettuò una ''[[Powerslam|Rock Bottom]]'' ai danni di Angle. Eugene colpì, poi, Angle con una ''[[Stunner|Stone Cold Stunner]]'' e lo intrappolò nella ''[[Sottomissione (lotta)|Ankle Lock]]'' (mossa caratteristica di Angle). Angle riuscì ad uscire dalla presa di sottomissione e atterrò Eugene con una ''[[Body slam|Angle Slam]]''. Successivamente, Angle applicò la sua ''Ankle Lock'' su Eugene costringendolo a cedere per vincere il match e mantenere la sua medaglia d'oro.